16 Mag 2022

Occidente democratico: decadenza e guarigione

Di |2022-05-16T10:53:05+02:0016 Maggio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , |0 Commenti

La democrazia ed il capitalismo sono consustanziali alla Civiltà occidentale. Tale Civiltà ha superato prove storiche terribili e sconfitto nemici formidabili, pertanto non è da escludere che possa e debba superare anche l’attuale fase di oggettiva decadenza.

31 Dic 2021

La politica sta abdicando alla tecnocrazia. Ma ricordiamolo: la scienza non è democratica

Di |2021-12-31T09:07:30+01:0031 Dicembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , |0 Commenti

La politica che abdica, consapevolmente o meno, alle sue funzioni in favore della tecnocrazia, non può che conoscere la fine della democrazia per come l’abbiamo sempre conosciuta. La concezione scientifica della politica si situa infatti agli antipodi della democrazia.

24 Set 2021

Il nostro totalitarismo “implicito”

Di |2021-09-24T09:25:44+02:0024 Settembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

In Europa abbiamo a che fare con totalitarismi impliciti. Un totalitarismo di stampo progressista che si nasconde dietro l’utopia democratica permettendo alle strutture di potere di fare letteralmente quello che vogliono delle nostre vite.

8 Giu 2021

Pagheremo caro la fuga dall’Afghanistan

Di |2021-06-08T13:22:45+02:008 Giugno 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , |1 Commento

Sconfitta. Ritirata. Vergogna. Basterebbero queste tre parole degne della Conferenza di Monaco per descrivere l’imminente fuga dall’Afghanistan dell’Occidente a guida statunitense. Tale guida iniziò nel 1941 con l’approvazione della legge "Affitti e Prestiti" ed oggi appare quanto meno stanca.

1 Mag 2021

Libertà e sovranità. Perché un liberale deve schierarsi a destra

Di |2021-05-01T16:27:04+02:001 Maggio 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Oggi le principali minacce alla nostra libertà vengono dall'ideologia mondialista e politicamente corretta, figlie dell'Illuminismo iper-razionalista e astratto, e proprio nell'ambito delle istituzioni liberali, nate e cresciute negli Stati nazionali, le nostre libertà possono essere maggiormente protette e promosse.

19 Gen 2021

La missione democratica del sovranismo in Italia e in Europa

Di |2021-01-20T11:36:24+01:0019 Gennaio 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , |1 Commento

Il sovranismo deve riconsegnare nelle mani dei cittadini l'esclusività del potere legislativo. In tema d'Europa, non si tratta di perdersi nella diatriba europeismo-euroscetticismo, ma fare in modo che ogni istituzione europea sia trasparente e controllabile democraticamente

12 Gen 2021

Requiem per il modello occidentale di liberaldemocrazia

Di |2021-01-12T13:50:15+01:0012 Gennaio 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Che ciò accada per influenza economica e geo-strategica cinese, o che accada per imitazione, si profila la sinizzazione della politica occidentale, così come adombrata ultimamente dal filosofo Giorgio Agamben. Salvo imprevisti, si sta celebrando un vero e proprio requiem per la liberaldemocrazia.

2 Dic 2020

Gli “antirazzisti” e la reinvenzione del linguaggio

Di |2020-12-02T11:24:50+01:002 Dicembre 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

L’affermarsi progressivo di significati progressisti corroborati dall’imprimatur della legittimazione accademica e politica ha collocato i difensori dei vecchi significati in un vicolo cieco dal quale non sembra esserci via d’uscita.

25 Giu 2020

Ma come, non era un dittatore? Già terminati i poteri speciali a Viktor Orban

Di |2020-06-30T12:43:26+02:0025 Giugno 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , |0 Commenti

In Ungheria il 16 giugno il parlamento ha votato (192 favorevoli su 199) la cessazione dei poteri speciali concessi per contrastare l’epidemia. Lo stato di emergenza terminerà il 20 giugno. Viktor Orbán era stato accusato dall’opposizione ungherese e dai media internazionali di aver instaurato una dittatura grazie ai poteri speciali.

Torna in cima