10 Mar 2023

I CONVEGNO MACHIAVELLI CULTURA: Cultura è identità

Di |2023-04-13T17:57:28+02:0010 Marzo 2023|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Sotto l'effetto di "decostruzioni" e "globalizzazioni", si stenta a trovare nella cultura italiana valori e credenze condivise, capaci di unire il popolo. Si potrà tornare alla cultura unificante e caratterizzante, alla cultura che è identità?

1 Giu 2022

Smascherare le astuzie del potere (CORRADO OCONE)

Di |2022-06-01T14:38:49+02:001 Giugno 2022|Categorie: Vlog|Tag: , , , , |0 Commenti

Per l'intellettuale, al servizio della cultura e della verità, interrogarsi sul nuovo uso del linguaggio significa smascherare le astuzie del Potere. E così salvaguardare la democrazia, che ha bisogno delle parole e della dialettica per la ricerca di una verità che accomuni.

31 Mag 2022

L’attualità del sovranismo. Tra pandemia e guerra

Di |2022-05-31T14:33:53+02:0031 Maggio 2022|Categorie: Libri|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

In questo libro sei pensatori si interrogano sull’attualità del sovranismo e su come riempire di idee e contenuti una parola che, forse, non è ancora tempo passi di moda. Con i contributi di Capozzi, Gaiani, Gervasoni, Ocone, Pilati e Scalea.

5 Mag 2022

ELOGIO DEL NEGATIVO. Presentazione del libro

Di |2022-06-08T09:43:41+02:005 Maggio 2022|Categorie: |Tag: , , , , , |0 Commenti

L’epidemia ha imposto una nuova categoria dell’essere, il "negativo", che è diventato sinonimo di incolume. Un rovesciamento linguistico e logico che ha cambiato il paradigma della comunicazione ma che ha anche profondamente modificato le prospettive in campo politico, economico, sociale, culturale.

1 Mag 2021

Libertà e sovranità. Perché un liberale deve schierarsi a destra

Di |2021-05-01T16:27:04+02:001 Maggio 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Oggi le principali minacce alla nostra libertà vengono dall'ideologia mondialista e politicamente corretta, figlie dell'Illuminismo iper-razionalista e astratto, e proprio nell'ambito delle istituzioni liberali, nate e cresciute negli Stati nazionali, le nostre libertà possono essere maggiormente protette e promosse.

22 Mar 2021

Lo spirito maggioritario della nuova “Lega Italia”

Di |2021-03-22T16:58:42+01:0022 Marzo 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

I riferimenti culturali di Salvini si stanno aggiornando in modo da poter affrontare la nuova fase del progetto leghista, quella di una Lega Italia, grande forza stile Partito Repubblicano americano che raccolga diverse anime accomunate da fondamentali valori condivisi.

8 Feb 2021

DRAGHI: sì o no?

Di |2021-02-08T10:32:35+01:008 Febbraio 2021|Categorie: Vlog|Tag: , , , , |0 Commenti

Il Presidente Mattarella ha incaricato Mario Draghi di formare un nuovo governo. Per il Centro-Destra è un’occasione, dopo il collasso dell’alleanza giallo-rossa, oppure siamo di fronte a un nuovo pernicioso governo tecnico in stile Monti?

4 Feb 2021

Perché a Draghi si potrebbe dire “Sì”

Di |2021-02-04T19:36:57+01:004 Febbraio 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , |1 Commento

Un suggerimento non richiesto e, fra l’altro, dato da chi non ha un voto di suo: sì per la Lega al governo Draghi. Un sì condizionato a quello che accadrà sabato mattina, il mio, ovviamente.

4 Feb 2021

DRAGHI: sì o no?

Di |2021-02-04T10:00:55+01:004 Febbraio 2021|Categorie: |Tag: , , , , , |0 Commenti

Il Presidente Mattarella ha incaricato Mario Draghi di formare un nuovo governo. Per il Centro-Destra è un'occasione, dopo il collasso dell'alleanza giallo-rossa, oppure siamo di fronte a un nuovo pernicioso governo tecnico in stile Monti?

Torna in cima