10 Mar 2023

I CONVEGNO MACHIAVELLI CULTURA: Cultura è identità

Di |2023-03-17T08:42:23+01:0010 Marzo 2023|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Sotto l'effetto di "decostruzioni" e "globalizzazioni", si stenta a trovare nella cultura italiana valori e credenze condivise, capaci di unire il popolo. Si potrà tornare alla cultura unificante e caratterizzante, alla cultura che è identità?

3 Mar 2023

Se questo è l’uomo: cronaca del convegno di Pro Vita

Di |2023-03-03T16:03:09+01:003 Marzo 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

L’incontro ha suscitato molti spunti d’interesse. È stata soprattutto evidenziata una necessità: c’è bisogno di organizzare la resistenza al nuovo mondo transumanista di cui le Ferragni, la censura sui social, la "transizione ecologica" sono gli epifenomeni.

11 Gen 2023

The migration challenge to Europe

Di |2023-01-12T15:54:46+01:0011 Gennaio 2023|Categorie: |Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

L'immigrazione di massa che sta travolgendo l'Europa è una sfida continentale che richiede una risposta comune. Come possono l'Italia e l'Ungheria - due Paesi al confine dell'UE - trovare soluzioni condivise al problema?

5 Lug 2022

La sovranità energetica secondo Francesco Giubilei

Di |2022-07-05T14:07:48+02:005 Luglio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: , , , , |0 Commenti

"Sovranità energetica" è un libro che serve a metterci in guardia dalle sfide in corso e da quelle che verranno, ma prova anche ad offrire degli spunti per vedere la luce in fondo al tunnel. I problemi relativi ai crescenti prezzi dell’energia, per quanto gravi, non sono insormontabili.

24 Feb 2022

UCRAINA: la situazione

Di |2022-02-24T12:32:58+01:0024 Febbraio 2022|Categorie: Vlog|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Speciale a cura del Centro Studi Machiavelli. Aggiornamenti e analisi sulla situazione. Con la partecipazione di Lorenzo Bernasconi, Luciano Bozzo, Francesco Giubilei, Stefano Graziosi, Guglielmo Picchi, Daniele Scalea.

18 Dic 2021

Qual è il libro dell’anno? VOTA

Di |2021-12-18T23:26:37+01:0018 Dicembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |1 Commento

Per la prima volta, il Centro Studi Machiavelli invita i suoi lettori a scegliere il "Libro dell'anno" 2021. Abbiamo selezionato per voi dieci titoli, editi in Italia nel corso di quest'anno.

3 Dic 2021

L’UE si sta prendendo poteri che non le spettano

Di |2021-12-03T11:50:17+01:003 Dicembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Il Mathias Corvinus Collegium (MCC) e il Centro Studi Machiavelli hanno organizzato una conferenza sulla preminenza del diritto europeo. Il convegno internazionale ha radunato partecipanti da Polonia, Spagna, Italia e Ungheria.

2 Dic 2021

Per una nuova UE – che rispetti nazioni e costituzioni

Di |2021-12-02T16:02:04+01:002 Dicembre 2021|Categorie: Vlog|Tag: , , , |0 Commenti

L'Unione Europea, non ha una costituzione; esistono solo le costituzioni nazionali e quelle vanno rispettate. L'UE ha politicizzato la questione "Stato di diritto". Bisogna combattere per cambiare l'UE dall'interno - soprattutto su immigrazione, ambiente ed educazione.

2 Dic 2021

Primacy of the EU Law — Il convegno Machiavelli su “Magyar Nemzet”

Di |2021-12-02T13:53:27+01:002 Dicembre 2021|Categorie: Media|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

"Magyar Nemzet", principale quotidiano ungherese, ha dedicato un articolo al convegno "Primacy of the EU Law: is the Union overstepping its mandate?", co-organizzato dal Centro Studi Machiavelli assieme al MCC di Budapest.

Torna in cima