18 Mar 2025

Europa in-difesa. Sulle spese militari il vecchio continente ha dormito

Di Pieter Cleppe|2025-03-18T23:07:10+01:0018 Marzo 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Per decenni, l'Europa ha trascurato la difesa, affidandosi agli USA. Anche dopo l'invasione russa dell'Ucraina la risposta è stata limitata. Ora che Trump negozia con Putin l'Europa si sveglia, ma con difficoltà finanziarie e divisioni interne

9 Mar 2025

Guerra russo-ucraina. Cinque possibili scenari di uscita dalla crisi

Di Emanuele Mastrangelo|2025-03-10T11:28:52+01:009 Marzo 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , |1 Commento

Mentre Trump apre a una pace, l'UE-NATO è in stato confusionale, la Russia nicchia e l'Ucraina è sulla graticola di un conflitto ad alta intensità fatto di droni e "trincee 2.0". Ecco cinque possibili scenari di uscita: piano Trump, collasso ucraino, colpo di Stato, cessate il fuoco e stallo.

4 Mar 2025

Lo scontro Trump-Zelensky: analisi delle implicazioni per l’Ucraina e del ruolo dell’Europa

Di Daniele Scalea e Giuseppe Morabito|2025-03-06T15:49:13+01:004 Marzo 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

L’incontro del 28 febbraio 2025 tra Trump, Vance e Zelensky alla Casa Bianca ha esacerbato le tensioni Usa-Ucraina. La crisi sottolinea la dipendenza ucraina dagli Usa e la debolezza europea. Trump mira a un cessate-il-fuoco. L’Europa appare strategicamente impotente.

27 Feb 2025

Guerra ibrida nel cyberspazio: gli attacchi DDoS di NoName57 contro l’Italia e le loro implicazioni strategiche

Di Federica Bertoni|2025-02-28T16:57:52+01:0027 Febbraio 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Il gruppo filo-russo NoName57 ha condotto attacchi DDoS contro l’Italia tra il 17 e il 26 febbraio 2025, colpendo trasporti e finanza per destabilizzare la sicurezza nazionale. La guerra cibernetica impone la necessità di una deterrenza efficace per proteggere la sovranità digitale italiana.

15 Feb 2025

Le compagnie militari e di sicurezza private nel Nuovo Ordine Mondiale (parte seconda)

Di Gabriele Faggioni|2025-02-15T12:59:14+01:0015 Febbraio 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , |1 Commento

Il caso del Gruppo Wagner, principale compagnia militare privata della Russia e strumento di proiezione politica di Mosca, con la parabola del suo patron, la guerra in Ucraina e la sua rapida caduta e morte.

7 Gen 2025

USA-Russia: ritorno alle guerre per procura?

Di Diego Marenaci|2025-01-07T12:23:49+01:007 Gennaio 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Il confronto fra Russia e Stati Uniti negli ultimi 20 anni è tornato ai livelli della Guerra Fredda, con lo scatenamento di proxy war, ossia guerre per procura nei territori contesi fra le due superpotenze.

15 Nov 2024

Cosa può aspettarsi l’UE da un secondo mandato di Trump?

Di Pieter Cleppe|2024-11-15T12:30:03+01:0015 Novembre 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Il nuovo mandato di Trump mette in crisi le politiche europee, dall'uso del commercio come arma moralistica per imporre i "valori" europei ai partner alle scelte "green" fino alla situazione in Ucraina, dove l'Europa rischia di dover pagare il conto.

20 Feb 2024

Malaguti a Cusano TV per fare il punto sull’Ucraina

Di Marco Malaguti|2024-02-20T11:05:24+01:0020 Febbraio 2024|Categorie: Media|Tag: , , , , , |0 Commenti

Marco Malaguti è intervenuto in diretta mercoledì 13 Febbraio su Cusano News 7 TV per fare il punto sulla situazione militare in Ucraina e i retroscena politici del conflitto.

22 Nov 2022

A un passo dal baratro. Cosa insegna l’incidente del missile in Polonia

Di Vittorio Maccarrone|2022-11-22T15:28:54+01:0022 Novembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

L’evento crea un precedente: nessuno vuole varcare la linea rossa che potrebbe portare al disastro di una guerra mondiale. Una volta vista davvero la pallina rotolare sul piano inclinato, gli attori si sono accorti che era necessario fermarla gettando acqua sul fuoco.

Torna in cima