19 Gen 2022

I conservatori italiani devono puntare sui podcast

Di Giulio Montanaro|2022-01-19T15:22:13+01:0019 Gennaio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , |0 Commenti

I podcast ed i video podcast sono semplicemente fondamentali al giorno d’oggi, sono gli unici canali dove poter ancora discutere senza incorrere in censura e politicamente corretto. Sono il media del futuro e la Destra italiana non può restare a guardare senza agire.

6 Dic 2021

Su podcast e newsletter i giornali di destra sono in ritardo

Di Ernst Fall|2021-12-06T17:29:54+01:006 Dicembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

È come se i progetti di informazione conservatori partissero dal fatto che per il loro business sia sufficiente mantenere una linea editoriale di destra. Approccio pericoloso perché tralascia sistematicamente l’innovazione.

22 Nov 2021

Tutte le bufale contro Kyle Rittenhouse

Di Emanuele Mastrangelo|2023-05-29T18:03:13+02:0022 Novembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Sicurezza|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Fallito in tribunale, l'assalto riparte sui media. E così la stampa di sentimenti liberal ha diffuso la notizia del proscioglimento di Kyle con toni falsificatori. Cosa che non vale solo per quella statunitense, ma anche per quella italiana.

21 Ott 2021

Stuart Hall, i Cultural Studies e la glorificazione della “diversità”

Di Francesco Erario|2021-10-21T13:38:45+02:0021 Ottobre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

Il Centre for Contemporary Cultural Studies di Birmingham, alla cui guida nel 1968 salì Stuart Hall, si rivelò una fucina di pensatori e di idee in grado di riconfigurare negli anni a venire concetti come cultura e società. I lavori di Hall sono molto utili ad individuare la forte affinità col pensiero di sinistra occidentale.

8 Set 2021

L’ideologia verde della Germania — Alfonso Piscitelli a RPL

Di Alfonso Piscitelli|2021-09-08T14:19:57+02:008 Settembre 2021|Categorie: Media|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Alfonso Piscitelli, contributore al blog del Centro Studi Machiavelli, è stato intervistato da Pier Luigi Pellegrin per "Il Punto Politico" del 23 agosto, programma di RPL. Piscitelli ha discusso del suo articolo "Contrordine Merkel: meno accoglienza, più transizione ecologica".

3 Set 2021

L’Uomo integrale: oltre transumanesimo e primitivismo

Di Roberto Siconolfi|2021-09-17T14:15:26+02:003 Settembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Il punto di vista esposto in questo breve articolo è quello di una via mediana, la ricerca di un equilibrio continuo tra forze della vita e quelle del progresso, forze della natura e tecnologia.

8 Ago 2021

Media italiani infiltrati dalla Cina — Giovanni Giacalone a “The American Conservative”

Di Centro Studi Machiavelli|2021-08-08T09:44:36+02:008 Agosto 2021|Categorie: Media|Tag: , , , , , |0 Commenti

Giovanni Giacalone, Ricercatore del Centro Studi Machiavelli, ha pubblicato sul sito statunitense "The American Conservative" un articolo in merito all'infiltrazione della propaganda cinese nei media italiani.

21 Giu 2021

Breitbart attacca i media italiani: troppa propaganda filo-cinese

Di Antonio De Santis|2021-06-21T10:13:28+02:0021 Giugno 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

L’Italia si erge come primo alleato europeo della Cina, con tanto di propaganda del regime comunista di Pechino diffusa dai media della Penisola. È l'accusa lanciata, in un articolo pubblicato lo scorso 7 giugno, dal sito conservatore americano "Breitbart".

9 Giu 2021

Seid Visin non è stato ucciso dal razzismo ma dal lockdown

Di Daniele Scalea|2021-06-09T11:34:55+02:009 Giugno 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

E alla fine si scoprì che la causa del tragico gesto del giovane Seid Visin non sarebbe "il razzismo" bensì il lockdown. Un clamoroso rovesciamento di fronte, se si pensa che gli stessi "anti-razzisti" che hanno strumentalizzato la morte di Visin spesso sono anche i più accaniti sostenitori delle chiusure e delle restrizioni.

Torna in cima