La “maggioranza MES” non c’è più
Quella che doveva essere una comunicazione ufficiale sul COVID è diventata anche l’occasione per Giuseppe Conte di marcare una distanza netta, forse definitiva, dallo strumento eurocratico del MES.
Quella che doveva essere una comunicazione ufficiale sul COVID è diventata anche l’occasione per Giuseppe Conte di marcare una distanza netta, forse definitiva, dallo strumento eurocratico del MES.
"Nazione Futura" ha pubblicato la seguente recensione di Alfonso Piscitelli a "Trump contro tutti. L'America (e l'Occidente) al bivio", nuovo libro della collana "Machiavellica" scritto da Stefano Graziosi e Daniele Scalea.
La débâcle di Napoleone III frutta all'Italia il via libera per Roma Capitale. Si ricompone dopo 1500 anni l'Italia secondo il disegno di Augusto: unita dalle Alpi al Mediterraneo con Roma come insostituibile centro.
Ancora una volta l’America è un crocevia per sondare la forza della “maggioranza silenziosa” in questo momento storico: esiste una maggioranza silenziosa che assiste sconcertata dall’autocolpevolizzazione che i Democratici vorrebbero imporre – con inconsapevole razzismo – all’intera popolazione mondiale di pelle bianca?
Intervento di Alfonso Piscitelli a "Il punto politico", programma di RPL condotto da PierLuigi Pellegrin, il 23 aprile 2020. Si discute dell'articolo "Rischio rivolte: prendere sul serio i Servizi".
L’Italia sta reagendo con buonsenso e tranquillità alla situazione di emergenza e tuttavia permane la validità dell’avvertimento dei Servizi quando la curva dell’emergenza sanitaria in discesa incrocerà la curva dell’emergenza sociale in salita
In Inghilterra l’autore Douglas Murray ha parlato apertamente della necessità che il governo Johnson trovi un rimedio alle tattiche di bullismo della sinistra e cominci a nominare conservatori nei posti chiave della cultura.
Forse sono solo coincidenze e sono solo canzonette, ma davvero è interessante che la canzone esplicitamente anti-populista del tizio mascherato sia sprofondata in bassa classifica mentre abbia vinto un tradizionalissimo Diodato.
È la strana storia di un principe simpatico e guascone trasformato in ranocchio vegano e conformista da una spigliata americana. Harry ora è un senza famiglia (reale) e deve adattarsi al ruolo di junior partner della iper-progressista moglie Meghan.