Home » Dicono di noi

“Think tank fiorentino punto di riferimento del mondo conservatore”

Il Foglio, 9 dicembre 2022

“Il Governo [Conte I] condivide le posizioni espresse dal Centro Studi Machiavelli in merito alle organizzazioni non governative? In caso contrario, non intende prendere le distanze ufficialmente da queste tesi?”

On. Rossella Muroni (Sinistra e Libertà), interrogazione parlamentare al Governo, 19/03/2019

“Il Centro è noto per avere sviluppato alcune delle posizioni politiche avanzate dalla Lega, uno dei due partiti al governo [Conte I]”

european civic forum logoEuropean Civic Forum, 28 febbraio 2019

“Il Centro Studi Machiavelli dall’inizio del 2017 è stato un vero motore propulsore delle tesi identitarie leghiste … È la storia di un’influenza. Un soft power interno alla maggioranza … È la nuova forma del deep state all’epoca del sovranismo”

Il Manifesto, 21 dicembre 2018

“La galassia identitaria coi suoi fabbricatori di idee [il Centro Studi Machiavelli] all’esterno delle sedi democratiche decisionali ha influenzato le decisioni del nostro governo … Una vittoria simbolica senza precedenti … un capolavoro della metapolitica”

L'Huffington Post, 10 dicembre 2018

“Serve una cultura strategica capace di innervare i partiti, un team di studiosi in grado di elaborare analisi e valutazioni da consegnare al decisore politico, una piattaforma che faccia da collettore di istanze dell’area conservatrice coinvolgendo gli intellettuali e facendoli ragionare in modo più organico. E’ la mission del Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli”

formiche logoFormiche, 18/02/2017

“Quello del popolo è più onesto fine che quel de’ grandi, volendo questi opprimere, e quello non essere oppresso”

NICCOLÒ MACHIAVELLI