la candidatura di ron de santis dossier 41 del machiavelli stefano graziosi

DOSSIER 41

La candidatura di Ron DeSantis. Cosa cambia nelle primarie repubblicane per la presidenza USA
Stefano Graziosi 8 giugno 2023

TEMI: Elezioni USA 2024, Ron DeSantis, Partito Repubblicano

dossier 40 gioco azzardo slot machines videolotteries

DOSSIER 40

Gioco d’azzardo. Il mercato di slot e videolotterie e le carenze normative e fiscali
Alberto Maria Radici 1 giugno 2023

TEMI: Gioco d’azzardo, Proibizionismo, Fisco

dossier 39 sconfiggere wokismo col pensiero forte lorenzo bernasconi

DOSSIER 39

Sconfiggere il wokismo col pensiero forte. Cultura, nazione, identità
Lorenzo Bernasconi 12 aprile 2023

TEMI: Wokismo, Filosofia, Razionalità

dossier machiavelli 38 energia nucleare

DOSSIER 38

L’energia nucleare. Limiti, sfide e promesse nel contesto della transizione energetica
Simone Billi, Emanuele Martinolli 1 febbraio 2023

TEMI: Energia, Nucleare, Tecnologia

MachiavelliPolicy-1-Tutelare la liberta di riunione e manifestazione pubblica del pensiero tramite l'introduzione di un nuovo reato

MACHIAVELLI POLICY 1

Tutelare la libertà di riunione e manifestazione pubblica del pensiero tramite l’introduzione di un nuovo reato
Centro Studi Machiavelli novembre 2022

TEMI: Libertà di parola, Codice Penale, Giustizia

quale strategia per una nuova difesa

DOSSIER 37

Quale strategia per una nuova Difesa
Nicola De Felice 13 luglio 2022

TEMI: Difesa, Forze Armate, Guerra Russia-Ucraina

DOSSIER 36

Taharrush jama’i. Una nuova minaccia per le donne in Italia
Giovanni Giacalone 30 marzo 2022

TEMI: Sicurezza, Immigrazione, Milano

DOSSIER 35

Come funziona il Partito Repubblicano americano?
Stefano Graziosi 22 marzo 2022

TEMI: Politica Usa, Partito Repubblicano Usa, Primarie

DOSSIER 34

Transfemminismo istituzionalizzato. Prepararsi alle prossime mosse dopo il Ddl Zan
Francesco Erario 15 febbraio 2022

TEMI: Ideologia gender, Femminismo, DDL Zan

DOSSIER 33

Contrastare la cancel culture. Inquadramento e proposte pratiche
Nathan Greppi 22 novembre 2021

TEMI: Cancel culture, Politicamente Corretto, Cultura, Egemonia culturale

DOSSIER 32

Biden in crisi. Le difficoltà dell’Amministrazione USA e le conseguenze interne e internazionali
Stefano Graziosi 20 ottobre 2021

TEMI: USA, Joe Biden, Politica Estera, Relazioni transatlantiche

DOSSIER 31

Il nuovo “vecchio” Afghanistan. Equilibri interni e rischi per la sicurezza
Giovanni Giacalone 28 settembre 2021

TEMI: Geopolitica, Afghanistan, Terrorismo, Sicurezza

milano a mano armata dossier

DOSSIER 30

Milano a mano armata. Bande, baby-gang, rapine e degrado: così è diventata capitale del crimine
Giovanni Giacalone 30 maggio 2021

TEMI: Criminalità, Sicurezza, Milano, Immigrazione

DOSSIER 29

Il coprifuoco antipandemico come misura contraria alla razionalità e al diritto
Antonio Bellizzi di San Lorenzo 14 maggio 2021

TEMI: Coprifuoco, Lockdown, Covid-19, Libertà

SPECIAL REPORT 1

Does Britannia rule? “Global Britain” and the geopolitics of the United Kingdom after Brexit
Dario Citati 29 April 2021

TOPICS: Geopolitics, Great Britain, Global Britain, Brexit

DOSSIER 28

Israele (di nuovo) alle urne. Prospettive e scenari
Rebecca Mieli 8 marzo 2021

TEMI: Israele, Benjamin Netanyahu, Accordi di Abramo

DOSSIER 27

Il quadriennio Trump. Un bilancio e le lezioni da apprendere
Stefano Graziosi 10 febbraio 2021

TEMI: USA, Donald Trump, populismo, Destra, cultura politica

DOSSIER 26

L’istruzione in Italia ai tempi del Covid
Nathan Greppi 19 dicembre 2020

TEMI: Istruzione, Scuola, Università, COVID-19, Lockdown

DOSSIER 25

The day after (?). Iperconnessi e distanziati in un’epoca di angoscia
Antonio Bellizzi di San Lorenzo 18 luglio 2020

TEMI: COVID-19, Lockdown, Società, Libertà

DOSSIER 24

Crisi sanitaria e crisi economica. COVID 19: prime valutazioni politiche e raccomandazioni
Daniele Scalea 10 aprile 2020

TEMI: Sanità, Economia, Politica, COVID-19, Tecnocrazia

DOSSIER 23

La riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità. Criticità per l’interesse nazionale italiano
Luca Ruggeri 12 febbraio 2020

TEMI: Economia, Unione Europea, MES, Debito pubblico

DOSSIER 22

Il Medio Oriente dopo l’uccisione di Soleimani. Analisi e previsioni sullo scontro USA-Iran
Daniele Scalea 8 gennaio 2020

TEMI: Politica estera, Medio Oriente, USA, Iran, Iraq

DOSSIER 21

Presidenziali USA 2020. Come Donald Trump può conquistare la riconferma
Stefano Graziosi 19 novembre 2019

TEMI: USA

DOSSIER 20

La mafia nigeriana in Italia. Elementi per una corretta valutazione
Antonio De Bonis 25 settembre 2019

TEMI: Sicurezza, Criminalità organizzata, Italia, Nigeria

DOSSIER 19

I giovani italiani sono sovranisti. Analisi comparativa del voto alle elezioni del 26 maggio
Francesco Giubilei 3 luglio 2019

TEMI: Politica, Italia, Sovranismo, Unione Europea

DOSSIER 18

Chi sarà il prossimo presidente americano? Così i democratici divisi e preda dell’estremismo stanno agevolando la rielezione di Donald Trump
Stefano Graziosi 13 giugno 2019

TEMI: USA, Sinistra

DOSSIER 17

ISIS 2.0. La fine del califfato non è la fine della minaccia jihadista
Laura Cianciarelli 28 maggio 2019

TEMI: Terrorismo, Islamismo, Politica estera, Medio Oriente

DOSSIER 16

La grande strategia americana nella transizione storica. Le implicazioni per l’Italia
Zeno Leoni 3 maggio 2019

TEMI: Politica estera, Strategia, USA, Cina

DOSSIER 15

“Dall’Alpi a Sicilia dovunque è Legnano”. La Lega fra storia e futuro
Dario Citati 1 aprile 2019

TEMI: Politica, Federalismo, Storia, Destra

DOSSIER 14

La Nuova Via della Seta e il 5G. Gli obiettivi della Cina e i rischi per l’Italia
Francesco Bechis e Rebecca Mieli 21 marzo 2019

TEMI: Politica estera, Cina, Italia, Infrastrutture, Comunicazioni

DOSSIER 13

Their next destination? Il caso Diciotti. Osservazioni sulla domanda di autorizzazione a procedere verso il Ministro dell’Interno
Antonio Bellizzi di San Lorenzo 18 febbraio 2019

TEMI: Diritto internazionale, Giustizia, Politica, Italia, Immigrazione

DOSSIER 12

ONG e trasparenza. Evoluzione normativa comparata e controversie
Carlo Sacino 12 febbraio 2019

TEMI: ONG, Diritto, Immigrazione, Ungheria, Israele, USA

DOSSIER 11

La sfida con l’Iran vista da Israele. Motivazioni, azioni e prossime mosse di Gerusalemme
Rebecca Mieli 17 dicembre 2018

TEMI: Politica estera, Israele, Iran, Strategia

DOSSIER 10

Le spese militari in Arabia Saudita. Valutazioni comparative e prospettive future
Annalisa Triggiano 22 novembre 2018

TEMI: Politica estera, Difesa, Medio Oriente, Arabia Saudita

DOSSIER 9

I global compact su migrazioni e rifugiati. Sono compatibili con le politiche del Governo italiano?
Carlo Sacino 6 novembre 2018

TEMI: Immigrazione, ONU, Politica estera, Italia, Diritto internazionale

DOSSIER 8

L’antisemitismo nell’Europa contemporanea
Fiamma Nirenstein 22 settembre 2018

TEMI: Europa, Antisemitismo, Israele, Islam, Sinistra

DOSSIER 7

L’immigrazione in Italia nel XXI secolo. Economia, società e sicurezza: prospettive e politiche adottabili
Carlo Sacino 18 settembre 2018

TEMI: Immigrazione, Italia, Economia, Sicurezza

DOSSIER 6

Passato e futuro della non proliferazione. A che punto siamo?
Massimo Amorosi 12 luglio 2018

TEMI: Sicurezza, Strategia, Politica estera

DOSSIER 5

La guerra in Siria. Analisi di scenario e interessi nazionali italiani
Dario Citati e Daniele Scalea 16 aprile 2018

TEMI: Politica estera, Strategia, Siria, Medio Oriente, USA, Russia, Iran

DOSSIER 4

Monete fiscali e minibot. Soluzioni alternative alla questione Euro
Carlo Sacino 2 febbraio 2018

TEMI: Economia, Finanze, Debito pubblico, Unione Europea

DOSSIER 3

Ius soli. Gli apprendisti stregoni italiani preparano una bomba migratoria per l’Italia e per l’Europa
Ambassador 28 dicembre 2017

TEMI: Immigrazione, Cittadinanza, Demografia, Italia, Europa

DOSSIER 2

Come l’immigrazione sta cambiando la demografia italiana. Statistiche e prospettive
Daniele Scalea 20 luglio 2017

TEMI: Immigrazione, Demografia, Italia

DOSSIER 1

Accertare i fatti o processare le opinioni? Il fact-checking come discorso politico
Daniele Scalea 27 marzo 2017

TEMI: Informazione, Egemonia culturale, Censura, Media