
IL PENSATOIO DELLA DESTRA
Il Centro Studi Machiavelli, fondato nel 2017 con sede a Firenze, è un’associazione di promozione sociale (APS), priva di affiliazione partitica, il cui scopo è promuovere valori tradizionali e politiche d’impronta conservatrice. In un’epoca di grandi cambiamenti, raccogliamo le istanze sovraniste e ne facciamo politiche concrete.
UNIRE RIFLESSIONE E PRASSI: NICCOLÒ MACHIAVELLI SIMBOLEGGIA LO SCOPO DEL CENTRO STUDI
Emblema dell’erudito che non si rinchiude nella proverbiale torre d’avorio ma che pone la sua competenza al servizio della comunità: questo è Niccolò Machiavelli. Il nostro simbolo sono la volpe e il leone, per il fiorentino icone delle qualità necessarie allo statista: forza e intelligenza. Virtù necessarie al politico d’oggi non meno che al principe rinascimentale.
“SUADERE ATQUE AGERE”: LE NOSTRE RICERCHE SONO PENSATE PER TRASFORMARSI IN AZIONE POLITICA
“Persuadere e agire” è il motto inciso nel simbolo del Centro Studi. Lo studio e l’analisi non sono mai finalizzati a loro stessi, bensì a rendere più consapevole l’opinione pubblica e a coadiuvare l’azione dei governanti e decisori. La ricerca e le pubblicazioni sono costantemente accompagnate da eventi, blog e altre forme di divulgazione tra cittadini e politici.
LA NOSTRA SQUADRA DI ESPERTI E RICERCATORI

DANIELE SCALEA
PRESIDENTE
Dottore di ricerca in Studi politici (Università Sapienza), laureato in Storia (Università degli Studi di Milano), è docente presso l’Università Cusano.

ALBERTO AIMI
RICERCATORE
Dottore di ricerca in Diritto penale italiano e comparato (Università degli Studi di Milano e Ludwig di Monaco). Già Ricercatore all’Università di Brescia e abilitato come professore associato di Diritto penale.

GIORGIO BATTISTI
SENIOR FELLOW
Generale di corpo d’armata (aus.), ha ricoperto ruoli di comando nelle Brigate Alpine e ha incarichi di staff allo Stato Maggiore dell’Esercito. Per il Machiavelli si occupa di questioni militari.

LORENZO BERNASCONI
RICERCATORE
Laureato in Filosofia (Università Cattolica di Milano), ha lavorato come consulente presso il Parlamento Europeo, la Vice-Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dello Sviluppo Economico.

LUCIANO BOZZO
CONSIGLIERE SCIENTIFICO
Professore associato, presidente del corso di L.M. in Relazioni internazionali e studi europei (Università di Firenze).

EUGENIO CAPOZZI
CONSIGLIERE SCIENTIFICO
Professore ordinario di Storia contemporanea all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

GINEVRA CERRINA FERONI
CONSIGLIERE SCIENTIFICO
Professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato all’Università degli Studi di Firenze. Membro del Collegio dell’Autorità Garante della Protezione dei Dati Personali.

DARIO CITATI
RICERCATORE
Co-fondatore e membro del Direttivo del Centro Studi Machiavelli. Laureato in Storia Contemporanea e Dottore di ricerca in Studi Slavi presso l’Università Sapienza di Roma. Per il Machiavelli si occupa di geopolitica.

NICOLA DE FELICE
SENIOR FELLOW
Ammiraglio di divisione (ris.) della Marina Militare. Laureato in Scienze marittime e navali (Università di Pisa) e Scienze politiche (Università di Trieste). Per il Machiavelli si occupa di immigrazione e Difesa.

MARCO GERVASONI
CONSIGLIERE SCIENTIFICO
Professore ordinario di Storia contemporanea all’Università del Molise.

GIOVANNI GIACALONE
RICERCATORE
Laureato in Sociologia (Università di Bologna), Master in Islamic Studies (Trinity Saint David University of Wales), specializzazione in Terrorism and Counter-Terrorism (ICTI di Herzliya, Israele). Per il Machiavelli si occupa di sicurezza e anti-terrorismo.

ANTONIO GIORDANO
CONSIGLIERE SCIENTIFICO
Professore ordinario di Anatomia e Istologia patologica all’Università di Siena e Professore di Biologia alla Temple University di Filadelfia (USA).

STEFANO GRAZIOSI
RICERCATORE
Laureato in Filosofia politica (Università Cattolica di Milano), collabora con “La Verità” e “Panorama” scrivendo di politica internazionale. Per il Machiavelli si occupa di USA e relazioni transatlantiche.

GIUSEPPE MORABITO
SENIOR FELLOW
Generale di brigata (ris.), è stato comandante della Scuola Sergenti dell’Esercito Italiano, vice-capo di Stato Maggiore di SFOR in Bosnia-Erzegovina, direttore della Middle East Faculty presso il NATO Defence College. Laureato in Scienze strategiche (Università di Torino).

CORRADO OCONE
CONSIGLIERE SCIENTIFICO
Filosofo e teorico della politica. Collabora a vari organi di stampa nazionali e a riviste scientifiche italiane e straniere.

SILVIA ROBERTO
VLOGGER
Giornalista. Laureata in Relazioni internazionali con Master in Giornalismo Radiotelevisivo e in Criminologia. Per il Machiavelli cura la web-serie “L’intervista”.

AURELIO TOMMASETTI
CONSIGLIERE SCIENTIFICO
Professore ordinario di Economia aziendale all’Università di Salerno, di cui è stato Rettore. Responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Salvini Premier.

GIUSEPPE VALDITARA
CONSIGLIERE SCIENTIFICO
Professore ordinario di Istituzioni di Diritto Romano all’Università di Torino, ex Capo Dipartimento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
“Quello del popolo è più onesto fine che quel de’ grandi, volendo questi opprimere, e quello non essere oppresso”