Crisi sanitaria e crisi economica. COVID 19. Prime valutazioni politiche e raccomandazioni è il ventiquattresimo Dossier del Machiavelli, redatto da Daniele Scalea.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL REPORT (1 MB, formato .pdf)
SOMMARIO ESECUTIVO
- L’epidemia COVID-19, secondo i modelli teorici più seguiti, proseguirà per almeno un anno e mezzo, rendendo necessarie misure stringenti di distanziamento sociale in tutto questo periodo.
- Tale scenario minaccia gravissime ripercussioni psico-fisiche ed economiche sulle popolazioni interessate, potenzialmente peggiori anche della COVID-19, e può essere scongiurato solo dalla scoperta di cure efficaci o dall’adozione di interventi non farmacologici alternativi al lockdown.
- La comunità scientifica ha già avanzato numerose proposte in tal senso, che includono l’isolamento mirato e le chiusure/aperture selettive su base territoriale o classe d’età.
- La maggior parte dei governi occidentali è stato carente nella risposta all’epidemia. Anche quello italiano ha mostrato indecisione e confusione, e sta sfruttando l’emergenza per attaccare l’opposizione.
- La raccomandazione è di non abdicare il ruolo di sintesi e decisionale della politica a tecnici di una singola specialità, ma di cercare l’ausilio di esperti che coprano tutte le esigenze della nazione, non solo quella sanitaria.
- La seconda raccomandazione è di prevedere fin d’ora di ristrutturare la postura economica dell’Italia, di modo da garantire autosufficienza nelle produzioni strategiche e rendere meno vulnerabili le catene di distribuzione essenziali.
Scrivi un commento