10 Feb 2025

L’Iniziativa dei Tre Mari. Un’opzione per l’Italia?

Di Daniele Scalea e Guglielmo Picchi|2025-02-10T14:45:58+01:0010 Febbraio 2025|Categorie: Dossier|Tag: , , , , , , , |1 Commento

Accedere all'Iniziativa dei Tre Mari, che vede in prima fila i paesi del Gruppo di Visegrad e si estende dai tre paesi baltici ai Balcani orientali fino alla Grecia sarebbe per l'Italia una grande opportunità.

18 Gen 2025

L’Italia alla prova delle guerre ibride

Di Paolo Mauri|2025-01-18T15:34:22+01:0018 Gennaio 2025|Categorie: Dossier|Tag: , , , |0 Commenti

La guerra ibrida combina metodi convenzionali e non convenzionali, come l'hackeraggio, operazioni sotto falsa bandiera, sabotaggio, separatismo e terrorismo. L'Italia dovrebbe considerare seriamente le guerre ibride nella sua "Strategia di sicurezza nazionale"

19 Dic 2024

I legami tra l’estrema sinistra italiana e i militanti palestinesi

Di Giovanni Giacalone|2024-12-19T16:13:57+01:0019 Dicembre 2024|Categorie: Dossier|Tag: , , , , |2 Commenti

Il Nuovo Partito Comunista Italiano (NPCI) e i Comitati di Appoggio alla Resistenza Comunista (CARC) mirano a rovesciare il governo eletto, sfruttando la causa palestinese per aumentare la loro visibilità. Entrambi hanno legami con ex militanti della "sovversione rossa" in Francia e collaborano con varie fazioni palestinesi, come Hamas e Fatah.

10 Dic 2024

Neuro-armi. Il futuro delle guerre ibride

Di Emanuel Pietrobon|2024-12-18T17:52:24+01:0010 Dicembre 2024|Categorie: Dossier|Tag: , , , , , |0 Commenti

La guerra neurologica è un particolare tipo di guerra mente-centrica che prevede l’utilizzo di agenti chimici, biologici e radiologici pensati per danneggiare, anche gravemente, il sistema nervoso del bersaglio.

12 Ago 2024

Europe’s mining renaissance: content and goals of the Critical Raw Materials Act

Di Susanna Lukacs|2024-08-12T11:29:55+02:0012 Agosto 2024|Categorie: Dossier|Tag: , , , , , |0 Commenti

L'industria mineraria in Europa: nel Dossier n. 51 Susanna Lukacs spiega come l'Unione Europea, per sottrarsi alla dipendenza dalla Cina, abbia varato una nuova legislazione sui minerali strategici. Essa riduce gli ostacoli burocratici in una fase in cui si stanno scoprendo vari giacimenti in Europa.

3 Lug 2024

Scattered approach in the Red Sea contributes to instability

Di Irina Tsukerman|2024-07-10T19:21:06+02:003 Luglio 2024|Categorie: Dossier|Tag: , , , , |1 Commento

I problemi che Iran, Houthi e pirati somali stanno creando negli stretti mediorientali, e quali ostacoli hanno finora impedito agli altri attori locali e a quelli occidentali di porre rimedio alla situazione.

26 Giu 2024

DEBITO PUBBLICO. Un macigno sulla sovranità nazionale

Di Villy De Luca|2024-06-27T10:42:01+02:0026 Giugno 2024|Categorie: Dossier|Tag: , , , , |3 Commenti

La storia del debito pubblico italiano, dalla nascita dello Stato unitario fino ai giorni nostri. Quali soluzioni esistono per risolvere questo problema?

9 Giu 2024

LA NUOVA GUERRA TERRESTRE. Corazzati, droni, intelligenza artificiale

Di Centro Studi Machiavelli|2024-06-09T22:31:34+02:009 Giugno 2024|Categorie: Dossier|Tag: , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Nel Dossier n. 48, realizzato con il contributo della Augustus Foundation, si descrive come l'Esercito Italiano, adattandosi anche a quanto appreso dal conflitto russo-ucraino, stia conducendo ambiziosi programmi di rinnovamento che riguardano veicoli corazzati e droni.

Torna in cima