8 Gen 2025

La nascita dei servizi segreti israeliani. Un profilo storico

Di Rita Angelini|2025-01-08T10:51:04+01:008 Gennaio 2025|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , |0 Commenti

I servizi segreti israeliani affondano le loro radici nella rete di organizzazioni paramilitari costituite fra le due guerre mondiali nella Palestina del Mandato britannico per combattere contro gli arabi e le autorità coloniali di Londra.

27 Dic 2024

“Terra per la pace”, l’unica via alla stabilità nel pantano mediorientale

Di Giovanni Chiacchio|2024-12-29T17:16:31+01:0027 Dicembre 2024|Categorie: Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Consentire la costituzione di uno Stato palestinese sembra essere l'unica via d'uscita per Israele dalla guerra di Gaza, disinnescando Hamas e soprattutto portando l'Iran a un nuovo isolamento internazionale con l'azzeramento del suo vantaggio politico-morale verso il Sud Globale dato dall'appoggio alla causa palestinese.

22 Ott 2024

Sotto la bandiera della violenza: le contraddizioni del fronte pro-Palestina in Italia

Di Rita Angelini|2024-10-22T10:43:40+02:0022 Ottobre 2024|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , |0 Commenti

Violenza, antisemitismo malcelato, doppi standard. Così il fronte italiano pro Palestina sta alimentando una polemica sempre più virulenta - e incoerente - contro Israele.

19 Ott 2024

Houthi, abbiamo (ancora) un problema

Di Vittorio Maccarrone|2024-10-19T16:41:07+02:0019 Ottobre 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Il gruppo yemenita filo-iraniano continua a colpire le navi di passaggio nel Mar Rosso. Gli Stati Uniti faticano a ripristinare la deterrenza, mentre l’Italia fa il solletico con l’Operazione Aspides.

21 Mag 2024

Decoding the Israeli-Gaza Conflict through Complexity Theory

Di Silvia Pizzigoni|2024-05-22T08:37:40+02:0021 Maggio 2024|Categorie: Dossier|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Il conflitto tra Israele e Gaza attraverso la lente della teoria della complessità. Come questa teoria può aiutare a comprendere meglio la sua struttura complessa e le dinamiche non-lineari.

16 Apr 2024

Missili, droni e… bitcoin. I retroscena dell’attacco iraniano

Di Emanuel Pietrobon e Elham Makdoum|2024-04-16T10:54:00+02:0016 Aprile 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |1 Commento

La rappresaglia iraniana per l'attacco israeliano al suo consolato di Damasco è stata (forse) concordata, ma Teheran si è lasciato un margine di manovra nel criptoverso. E ha dimostrato che Tel Aviv non è più inviolabile.

20 Mar 2024

Il conflitto israelo-palestinese. Scenari di guerra, orizzonti di pace?

Di Centro Studi Machiavelli|2024-03-25T09:44:34+01:0020 Marzo 2024|Categorie: |Tag: , , |0 Commenti

La guerra fra Israele e Hamas. Ne parlano esperti e docenti universitari in un incontro organizzato dal Centro Studi Machiavelli, dal Centro Studi Rosario Livatino, da Ditelo sui tetti, dall’Associazione Italia-Israele, sezione Alexander Wiesel di Bari, e da Zakhor Progetto Memoria, vedrà la partecipazione fra gli altri del presidente del Machiavelli Daniele Scalea.

15 Mar 2024

ISRAELE VS PALESTINA. Le ragioni di una guerra e la posizione dell’Europa

Di Centro Studi Machiavelli|2024-03-18T16:01:09+01:0015 Marzo 2024|Categorie: |Tag: , , , , , |0 Commenti

Da sei mesi il conflitto tra Israele e Hamas, inaugurato dal sanguinoso attacco palestinese del 7 ottobre, sta scrivendo un nuovo capitolo dell'annosa contesa tra ebrei e arabi in quelle terre. E l'Occidente si dimostra diviso su quale parte prendere: mentre molti sono solidali verso le ragioni dell'autodifesa israeliana, le fazioni filo-Hamas riempiono sempre più piazze anche in Europa e negli USA.

8 Feb 2024

Lorenzo Bernasconi parla di conflitto Israele-Palestina

Di Lorenzo Bernasconi|2024-02-08T11:25:20+01:008 Febbraio 2024|Categorie: Media|Tag: , , , , |0 Commenti

Lorenzo Bernasconi ha pubblicato per Byoblu il saggio a quattro mani “L’altra campana: Israele o Palestina" con Fulvio Grimaldi. Le due posizioni opposte sul conflitto messe a confronto.

Torna in cima