12 Feb 2025

Hamas e la strategia dello scambio di ostaggi

Di Rita Angelini|2025-02-12T10:28:50+01:0012 Febbraio 2025|Categorie: Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

L'ascesa di Hamas come formazione leader della resistenza palestinese avviene proprio attraverso la strategia della cattura di prigionieri e il loro uso come ostaggi in vista di uno scambio di essi con i palestinesi detenuti nelle carceri israeliane. Una strategia finora coronata da successo.

8 Gen 2025

La nascita dei servizi segreti israeliani. Un profilo storico

Di Rita Angelini|2025-01-08T10:51:04+01:008 Gennaio 2025|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , |0 Commenti

I servizi segreti israeliani affondano le loro radici nella rete di organizzazioni paramilitari costituite fra le due guerre mondiali nella Palestina del Mandato britannico per combattere contro gli arabi e le autorità coloniali di Londra.

27 Dic 2024

“Terra per la pace”, l’unica via alla stabilità nel pantano mediorientale

Di Giovanni Chiacchio|2024-12-29T17:16:31+01:0027 Dicembre 2024|Categorie: Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Consentire la costituzione di uno Stato palestinese sembra essere l'unica via d'uscita per Israele dalla guerra di Gaza, disinnescando Hamas e soprattutto portando l'Iran a un nuovo isolamento internazionale con l'azzeramento del suo vantaggio politico-morale verso il Sud Globale dato dall'appoggio alla causa palestinese.

19 Dic 2024

I legami tra l’estrema sinistra italiana e i militanti palestinesi

Di Giovanni Giacalone|2024-12-19T16:13:57+01:0019 Dicembre 2024|Categorie: Dossier|Tag: , , , , |2 Commenti

Il Nuovo Partito Comunista Italiano (NPCI) e i Comitati di Appoggio alla Resistenza Comunista (CARC) mirano a rovesciare il governo eletto, sfruttando la causa palestinese per aumentare la loro visibilità. Entrambi hanno legami con ex militanti della "sovversione rossa" in Francia e collaborano con varie fazioni palestinesi, come Hamas e Fatah.

22 Ott 2024

Sotto la bandiera della violenza: le contraddizioni del fronte pro-Palestina in Italia

Di Rita Angelini|2024-10-22T10:43:40+02:0022 Ottobre 2024|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , |0 Commenti

Violenza, antisemitismo malcelato, doppi standard. Così il fronte italiano pro Palestina sta alimentando una polemica sempre più virulenta - e incoerente - contro Israele.

20 Mar 2024

Il conflitto israelo-palestinese. Scenari di guerra, orizzonti di pace?

Di Centro Studi Machiavelli|2024-03-25T09:44:34+01:0020 Marzo 2024|Categorie: |Tag: , , |0 Commenti

La guerra fra Israele e Hamas. Ne parlano esperti e docenti universitari in un incontro organizzato dal Centro Studi Machiavelli, dal Centro Studi Rosario Livatino, da Ditelo sui tetti, dall’Associazione Italia-Israele, sezione Alexander Wiesel di Bari, e da Zakhor Progetto Memoria, vedrà la partecipazione fra gli altri del presidente del Machiavelli Daniele Scalea.

15 Mar 2024

ISRAELE VS PALESTINA. Le ragioni di una guerra e la posizione dell’Europa

Di Centro Studi Machiavelli|2024-03-18T16:01:09+01:0015 Marzo 2024|Categorie: |Tag: , , , , , |0 Commenti

Da sei mesi il conflitto tra Israele e Hamas, inaugurato dal sanguinoso attacco palestinese del 7 ottobre, sta scrivendo un nuovo capitolo dell'annosa contesa tra ebrei e arabi in quelle terre. E l'Occidente si dimostra diviso su quale parte prendere: mentre molti sono solidali verso le ragioni dell'autodifesa israeliana, le fazioni filo-Hamas riempiono sempre più piazze anche in Europa e negli USA.

8 Feb 2024

Lorenzo Bernasconi parla di conflitto Israele-Palestina

Di Lorenzo Bernasconi|2024-02-08T11:25:20+01:008 Febbraio 2024|Categorie: Media|Tag: , , , , |0 Commenti

Lorenzo Bernasconi ha pubblicato per Byoblu il saggio a quattro mani “L’altra campana: Israele o Palestina" con Fulvio Grimaldi. Le due posizioni opposte sul conflitto messe a confronto.

1 Feb 2024

Houthi: attacco alla globalizzazione

Di Emanuel Pietrobon|2024-02-02T19:40:48+01:001 Febbraio 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |1 Commento

L'offensiva asimmetrica di Anṣār Allāh ha messo in luce tutte le fragilità e le contraddizioni della globalizzazione. Ma ha anche ricordato, nuovamente, che la coesione dell'Occidente è mera apparenza. Gli interessi di Russia, Cina e Iran nella partita per il Mar Rosso.

Torna in cima