Germania: verso il terrorismo verde?
I movimenti ambientalisti tedeschi sono passati facilmente dalle parole ai fatti, dando inizio ad una serie di mobilitazioni, ai confini con la violenza, di cui si parla poco nel resto d’Europa.
I movimenti ambientalisti tedeschi sono passati facilmente dalle parole ai fatti, dando inizio ad una serie di mobilitazioni, ai confini con la violenza, di cui si parla poco nel resto d’Europa.
Nuovi documenti, recentissimamente pubblicati dal "Riformista", sull’attentato del 9 ottobre 1982 alla Grande Sinagoga di Roma, stanno creando serio imbarazzo istituzionale.
L’arresto della italo-kosovara Bleona Tafallari lo scorso 17 novembre a Milano riporta in primo piano il pericolo jihadista in Italia ma anche in Europa, visti i legami dell’arrestata con Austria, Germania e Kosovo.
Pur essendo stimato fuori e dentro il Partito Conservatore, non ha mai ricoperto carichi ministeriali soltanto perché amava essere, come egli stesso si definiva, un constituency MP, ossia un parlamentare più interessato a lavorare per il bene della comunità che della propria carriera.
Lo scorso 11 settembre è morto Abimael Guzman, leader storico di Sendero Luminoso, organizzazione terrorista di stampo maoista attiva in Perù dal 1969
La ripresa del potere dei talebani fa sorgere interrogativi importanti: i talebani possono essere considerati ancora come gruppo terroristico? Qual è la differenza tra organizzazione terroristica e Stato? Cos'è il terrorismo?
Non ha neanche senso interrogarsi sulla possibilità che l’Afghanistan torni ad essere un santuario del jihad globale, perché i fatti recenti sono più che eloquenti.
Nel mondo globalizzato anche i problemi diventano inevitabilmente globali: è impensabile, oggi, che i seimila chilometri che ci separano da Kabul possano tenerci al riparo dalle conseguenze del ritorno dei talebani al potere.
Lo scorso 17 maggio la Garde Nationale tunisina ha reso noto di aver arrestato uno dei terroristi accusati dell’attentato al Museo del Bardo nel 2015. Il soggetto in questione, di cui non sono state rese note le generalità, era a bordo di una delle imbarcazioni al largo della costa di Sousse e dirette in Italia.