28 Feb 2023

Leggi Orwell o Tolkien? Per la Gran Bretagna sei un potenziale terrorista

Di |2023-02-28T18:38:06+01:0028 Febbraio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Il programma Prevent del governo britannico ha una lista dei libri che possono portare il lettore a radicalizzarsi e diventare un “suprematista bianco”: G.K. Chesterton, Aldous Huxley, J.R.R. Tolkien, Joseph Conrad, C.S. Lewis e George Orwell!

9 Dic 2022

Twitter Files: il caso Hunter Biden

Di |2022-12-09T17:57:34+01:009 Dicembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , |0 Commenti

Quella che state per leggere è la prima puntata di una serie basata su migliaia di documenti interni ottenuti da fonti di Twitter. I "Twitter Files" raccontano una storia incredibile dall'interno di una delle piattaforme di social media più grandi e influenti del mondo.

30 Nov 2022

Bloccata la proiezione del film critico verso le Ong. Come non darla vinta ai censori

Di |2022-11-30T16:33:33+01:0030 Novembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Immigrazione e Demografia|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Esponenti di Ong hanno interrotto la proiezione di un documentario critico. Una vicenda che rappresenta una volta di più l'intolleranza d'una precisa parte politica, e la necessità di una legge a tutela della libertà d'espressione, come quella recentemente proposta dal Centro Studi Machiavelli.

26 Apr 2022

Elon Musk si compra Twitter: le implicazioni politiche

Di |2022-04-26T15:01:43+02:0026 Aprile 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Cerchiamo di comprendere come l'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk ha preso forma e quali conseguenze avrà sulla politica. Musk, infatti, ha motivato la decisione non solo con la ragione del profitto, ma pure con quella della difesa della libertà d'espressione.

19 Apr 2022

Le mail di Hunter Biden erano vere. Ecco cosa c’era scritto

Di |2022-04-19T16:50:25+02:0019 Aprile 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Le email sul portatile di Hunter Biden sono vere. A convenirne è niente meno che il "New York Times", il giornale ufficiale dei media mainstream. Ma le e-mail di Hunter sono ancora importanti? La risposta è sì: il portatile ha molto da dirci.

30 Mar 2022

Il blocco dei conti bancari: la nuova arma della Sinistra totalitaria

Di |2022-03-30T15:52:00+02:0030 Marzo 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

L'amministrazione Trudeau, in Canada, congela i conti bancari dei camionisti che hanno partecipato al "Freedom Convoy"  contro l'obbligo vaccinale. Anche se il governo degli Stati Uniti non ha ancora adottato tale pratica, già ora si fa via via più frequente il deplatforming bancario contro coloro che si oppongono alla Sinistra.

10 Mar 2022

Vietato parlare bene della polizia: fumetto censurato da Facebook e Reddit

Di |2022-03-11T13:51:41+01:0010 Marzo 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Nell’epoca di Black Lives Matter, i poliziotti devono essere per forza dipinti come i cattivi in America. Chi non è d’accordo rischia la censura, come è successo a Mike Baron, veterano del fumetto americano.

9 Mar 2022

Scivoliamo verso un sistema di credito sociale alla cinese

Di |2022-03-09T16:35:11+01:009 Marzo 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |2 Commenti

Mentre il mondo si concentra sull'invasione russa dell'Ucraina, una minaccia enorme si materializza in patria. Come ha dimostrato il Canada, i governi occidentali e le aziende tecnologiche si stanno mobilitando per estromettere comuni cittadini dalla vita pubblica e limitarne la vita privata.

10 Feb 2022

Le parole della Cartabia preludono a una nuova stretta censoria?

Di |2022-02-10T14:54:03+01:0010 Febbraio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , , |0 Commenti

La ministra Marta Cartabia annuncia fra le righe un prossimo giro di vite nei confronti della libertà d’espressione, con la scusa della "lotta all’odio". Una scusa dai contorni franosi, incerti e, proprio per questo, pericolosissima per i diritti costituzionali degli italiani.

Torna in cima