28 Feb 2023

Leggi Orwell o Tolkien? Per la Gran Bretagna sei un potenziale terrorista

Di |2023-02-28T18:38:06+01:0028 Febbraio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Il programma Prevent del governo britannico ha una lista dei libri che possono portare il lettore a radicalizzarsi e diventare un “suprematista bianco”: G.K. Chesterton, Aldous Huxley, J.R.R. Tolkien, Joseph Conrad, C.S. Lewis e George Orwell!

12 Gen 2023

L’imbrattamento del Senato non è solo una “gretinata”

Di |2023-01-12T14:46:51+01:0012 Gennaio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Non c’è proprio nulla da ridere sull’azione commessa da tre attivisti del gruppo di fanatici ambientalisti "Ultima Generazione" con l’imbrattamento della facciata di Palazzo Madama. Né è corretto fare riduzionismo. Il gesto non è affatto derubricabile a "gretinata".

21 Ott 2022

Nazione e Costituzione – Parte 2

Di |2022-10-21T10:53:41+02:0021 Ottobre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Il quadro normativo non lascia dubbi: bene costituzionalmente tutelato è il “fattore umano” che vive e vivifica il territorio, sia a livello locale, sia nel più articolato luogo geografico denominato “Italia”, in cui la Costituzione insedia la Nazione e a cui in più luoghi fa espresso riferimento.

22 Set 2022

“Liberale”, “progressista”, “conservatore”: alla ricerca di un senso — Parte 2

Di |2022-09-22T09:52:21+02:0022 Settembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , |0 Commenti

Non più solo l’etica sostanzialmente unilaterale dei “diritti” predicata da “liberali” e “progressisti” a prescindere dalla realtà umana, ma un’etica e una politica che coniughino diritti e doveri all’interno della comunità in cui si svolge la vita delle persone.

12 Lug 2022

Cancellano anche i libri per bambini — Nathan Greppi a Radio Libertà

Di |2022-07-18T09:12:20+02:0012 Luglio 2022|Categorie: Media|Tag: , , , , , |0 Commenti

Nathan Greppi, collaboratore del Centro Studi Machiavelli, è stato intervistato da PierLuigi Pellegrin su Radio Libertà. Greppi ha parlato dell'articolo "Censura, bandi e roghi: così la Sinistra sta “purgando” la letteratura per bambini", dove illustra come in molti Paesi la cancel culture stia colpendo la narrativa per bambini.

27 Giu 2022

Censura, bandi e roghi: così la Sinistra sta “purgando” la letteratura per bambini

Di |2022-06-27T12:42:59+02:0027 Giugno 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , |1 Commento

Sono molte le generazioni che, nel corso della loro infanzia, sono cresciute con classici della narrativa per bambini quali "Il Grinch" o "La fabbrica di cioccolato". Purtroppo, proprio nei Paesi dai quali provengono questi classici, essi vengono sempre più presi di mira dagli estremisti fautori della cancel culture.

14 Feb 2022

Contrastare la cancel culture

Di |2022-02-14T12:26:43+01:0014 Febbraio 2022|Categorie: Vlog|Tag: , , , , , , |0 Commenti

La “cancel culture”, che abbatte statue e brucia libri per cancellare la storia e le tradizioni dell’Occidente, minaccia di attecchire anche in Italia. Bisogna affrettarsi a correre ai ripari, anche con le misure suggerite da Nathan Greppi nell'ultimo “Dossier del Machiavelli”.

7 Feb 2022

Contrastare la cancel culture

Di |2022-02-07T13:39:27+01:007 Febbraio 2022|Categorie: |Tag: , , , , , , |0 Commenti

La "cancel culture", che abbatte statue e brucia libri per cancellare la storia e le tradizioni dell'Occidente, minaccia di attecchire anche in Italia. Bisogna affrettarsi a correre ai ripari, anche con le misure suggerite da Nathan Greppi.

31 Gen 2022

La Francia contro la cancel culture — Nathan Greppi a Radio Libertà

Di |2022-02-23T16:00:28+01:0031 Gennaio 2022|Categorie: Media|Tag: , , , , , |0 Commenti

Nathan Greppi, collaboratore del Centro Studi Machiavelli, è stato intervistato da Pierluigi Pellegrin su Radio Libertà. Greppi ha parlato del suo articolo "La Francia si ribella alla cancel culture", dove ha descritto i tentativi di resistenza al politicamente corretto nelle università d'oltralpe.

Torna in cima