22 Set 2023

La fabbricazione del consenso ai tempi di TikTok

Di Emanuel Pietrobon|2023-09-22T21:40:30+02:0022 Settembre 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa, Uncategorized|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

La Cina ha compreso lo sterminato potenziale degli influencer, gli opinion maker delle nuove generazioni, arruolandoli nella sua lotta a due direttrici per l'egemonia globale: nazionalizzazione delle masse in patria, liquefazione sociale in Occidente e dintorni.

15 Set 2023

La politica dell’omosessualità. Una prospettiva da destra

Di Daniele Scalea|2023-09-15T12:21:34+02:0015 Settembre 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Famiglia e Infanzia|Tag: , , , , , , |3 Commenti

Esistono due diversi tipi di omosessualità: l'attrazione che, per ragioni principalmente fisiologiche, una minoranza di persone prova verso soggetti dello stesso sesso e l'omosessualità come progetto politico.

27 Ago 2023

Regno Unito, sul gender iniziano le prime inversioni di rotta

Di Enrico Petrucci|2023-08-27T10:19:19+02:0027 Agosto 2023|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Nel Regno Unito iniziano le prime prese di posizioni contro l'invadenza della gender theory nella vita civile e nel Diritto, a partire dal governo e - incredibile a dirsi - dall'università.

12 Ago 2023

Barbie: la nuova icona conservatrice

Di Alice Carrazza|2023-08-12T13:49:15+02:0012 Agosto 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , |0 Commenti

"Barbie" va oltre le apparenze superficiali per offrire una critica e una parodia profonde, diventando un gioiello di pensiero conservatore. Il film smaschera la follia della teoria di genere, parodiando la società plastificata e mettendo in evidenza la naturale complementarità tra uomo e donna. "Barbie" emerge così come un'icona conservatrice che invita a una riflessione critica sulla società attuale e i veri valori.

9 Ago 2023

Barbie, ovvero: donne che odiano gli uomini

Di Claudia Ruvinetti|2023-08-09T10:30:42+02:009 Agosto 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , |1 Commento

Il nuovo live action su "Barbie", la celeberrima bambola bionda della Mattel, si rivela un banale concentrato di femminismo tossico e misandria, in certi passaggi talmente esagerato da apparire quasi caricaturale.

26 Gen 2023

In Norvegia ora le femministe rischiano il carcere

Di Enrico Petrucci|2023-01-26T15:50:37+01:0026 Gennaio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Famiglia e Infanzia|Tag: , , , , , , , , , , , |0 Commenti

In Norvegia è stato introdotto un aggiornamento al codice penale relativamente ai "crimini d’odio" basati sull’identità e sull’espressione di genere che ha iniziato a mietere illustri vittime tra le femministe in contrasto con una certa narrazione trans.

15 Dic 2022

Il Governo scozzese sconfigge le femministe: ora sono donne anche i maschi

Di Enrico Petrucci|2022-12-15T18:00:17+01:0015 Dicembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Famiglia e Infanzia|Tag: , , , , |1 Commento

Nemmeno nella vecchia Europa la “definizione di donna” è ormai una cosa “semplice e alla portata di tutti”. Lo dimostra la Scozia, dove la questione di cosa sia legalmente una donna è finita in tribunale quando un gruppo di femministe vecchio stile ha citato in giudizio il governo scozzese. 

3 Nov 2022

Presidente(sse), articoli e pronomi: da Kamala Harris a Giorgia Meloni

Di Francesco Erario|2022-11-03T15:14:14+01:003 Novembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , |0 Commenti

Forse Giorgia Meloni ci ha preso gusto, e dopo esser diventata la prima donna Presidente del Consiglio ha ora intenzione di battere le femministe al loro gioco preferito e secondo le loro regole: cos’altro rappresenterebbe la richiesta di una donna di rivolgersi a lei mediante l’uso di parole afferenti al genere maschile, se non una potente affermazione transfemminista?

26 Lug 2022

Riflessioni sul caso Pifferi: oltre la narrazione della “mascolinità tossica”

Di Lorenzo Bernasconi|2022-07-26T21:38:16+02:0026 Luglio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , |0 Commenti

C'è un pregiudizio recente ma fortemente radicato nei Paesi occidentali: la cattiveria sarebbe peculiarità intrinsecamente maschile e costituirebbe il nucleo fondante di quella che in area femminista viene denominata mascolinità tossica.

Torna in cima