21 Mar 2023

Servono ancora scuola e insegnanti nell’epoca di ChatGPT?

Di |2023-03-21T14:27:42+01:0021 Marzo 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , |0 Commenti

L’istruzione ha un futuro luminoso se si comincerà sempre più a pensarla come una scuola di apprendimento del pensiero e dell’interazione e non soltanto di mero immagazzinamento di dati.

15 Mar 2023

No, la madre di Leonardo non arrivò su un barcone. E probabilmente era pure italiana

Di |2023-03-15T12:39:20+01:0015 Marzo 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , |14 Commenti

Un atto notarile, un nome in comune e un romanzo a "integrare le lacune". Questi sono gli elementi con cui la stampa italiana sta montando la notizia della presunta origine circassa di Leonardo da Vinci.

3 Mar 2023

Se questo è l’uomo: cronaca del convegno di Pro Vita

Di |2023-03-03T16:03:09+01:003 Marzo 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

L’incontro ha suscitato molti spunti d’interesse. È stata soprattutto evidenziata una necessità: c’è bisogno di organizzare la resistenza al nuovo mondo transumanista di cui le Ferragni, la censura sui social, la "transizione ecologica" sono gli epifenomeni.

28 Feb 2023

Leggi Orwell o Tolkien? Per la Gran Bretagna sei un potenziale terrorista

Di |2023-02-28T18:38:06+01:0028 Febbraio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Il programma Prevent del governo britannico ha una lista dei libri che possono portare il lettore a radicalizzarsi e diventare un “suprematista bianco”: G.K. Chesterton, Aldous Huxley, J.R.R. Tolkien, Joseph Conrad, C.S. Lewis e George Orwell!

12 Gen 2023

L’imbrattamento del Senato non è solo una “gretinata”

Di |2023-01-12T14:46:51+01:0012 Gennaio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Non c’è proprio nulla da ridere sull’azione commessa da tre attivisti del gruppo di fanatici ambientalisti "Ultima Generazione" con l’imbrattamento della facciata di Palazzo Madama. Né è corretto fare riduzionismo. Il gesto non è affatto derubricabile a "gretinata".

3 Gen 2023

Conservatore e razionale: ritratto di Papa Benedetto XVI

Di |2023-01-03T15:23:04+01:003 Gennaio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , |0 Commenti

La morte di Joseph Ratzinger, alias Papa Benedetto XVI, segna la fine di un’epoca per la Chiesa Cattolica. Oltre che una guida religiosa, Ratzinger è stato una figura influente sul piano culturale e politico, e proprio in un’ottica politica vorrei provare a tracciare un breve ritratto.

9 Dic 2022

Twitter Files: il caso Hunter Biden

Di |2022-12-09T17:57:34+01:009 Dicembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , |0 Commenti

Quella che state per leggere è la prima puntata di una serie basata su migliaia di documenti interni ottenuti da fonti di Twitter. I "Twitter Files" raccontano una storia incredibile dall'interno di una delle piattaforme di social media più grandi e influenti del mondo.

16 Nov 2022

Università, cultura e performance: riflessioni attorno al caso Rossignoli

Di |2022-11-16T14:24:21+01:0016 Novembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , |1 Commento

Con buona pace delle università statunitensi e delle loro italiche imitazioni, solo un modello di istruzione e di valutazione incentrato sulla crescita umana e culturale dello studente è in grado di cogliere e valorizzare l’enorme complessità della mente umane e delle sue modalità di apprendimento.

2 Nov 2022

Il fanatismo ambientalista e la crociata contro il nucleare: l’opinione di Michael Shellenberger

Di |2022-11-02T13:38:19+01:002 Novembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

L'avanzamento umano è avvenuto grazie alla transizione da fonti a minore densità energetica a fonti a maggiore densità: dal legno al carbone e poi a petrolio e gas. Il passo successivo sarebbe il nucleare, ma è subentrata l'opposizione ideologica degli ambientalisti.

Torna in cima