Radio Radicale presente al 2° Convegno Difesa del Machiavelli
Radio Radicale ha coperto l'intero 2° Convegno Difesa organizzato dal Centro Studi Machiavelli lo scorso 4 dicembre 2023, per un totale di oltre sei ore di registrazione.
Radio Radicale ha coperto l'intero 2° Convegno Difesa organizzato dal Centro Studi Machiavelli lo scorso 4 dicembre 2023, per un totale di oltre sei ore di registrazione.
Daniele Scalea è intervenuto su Radio Radio al programma "Punto & Accapo" condotto da Francesco Borgonovo. Chiamato a commentare il dibattito sul recente fatto di cronaca dell'omicidio di Giulia Cecchettin, Scalea ha rigettato l'idea che sia legato a una presunta "società patriarcale".
Il presidente del Centro Studi Machiavelli ha partecipato alla Camera [...]
Lorenzo Bernasconi è stato ospite in studio della trasmissione "1984, piano di fuga" condotta da Francesco Borgonovo, su Byoblu del 24 ottobre 2023.
In occasione del summit italo-ungherese dei think tank conservatori tenuto a Budapest lo scorso 16 ottobre, la presentazione della traduzione in magiaro di "Immigrazioni. Le ragioni dei populisti" di Daniele Scalea e l'intervista sul portale del Centro per i diritti fondamentali al presidente del Centro Studi Machiavelli è stata ripresa dal quotidiano ungherese Magyar Nemzet. Ecco la traduzione dell'articolo.
Il Centro Studi Machiavelli ha partecipato al vertice dei think tank tenuto a Budapest lo scorso 16 ottobre. L'incontro è stato organizzato dal Centro per i diritti fondamentali di Budapest, Alapjogokért Központ.
Emanuele Mastrangelo intervistato su Byoblu: non c'è altra via d'uscita da questa crisi che una soluzione negoziale. Nessuna delle due parti ha la forza di imporre una soluzione cartaginese, quindi ben venga ogni iniziativa di tregua, per evitare nuovo sangue e una crisi petrolifera peggiore di quella del 1973.
"Immigrazione e Africa, la rete diplomatica italiana nel Sahel è insufficiente". L'articolo di Guglielmo Picchi, direttore per le relazioni internazionali del Centro studi politici e strategici Machiavelli, sul "Piano Mattei" viene ripreso integralmente dal quotidiano online "formiche.net"
Secondo un articolo di Repubblica i giovani dopo le restrizioni del covid soffrono di disagio e autolesionismo. La colpa? "Eco-allarmismo e instupidimento generale" dice Scalea in un'intervista a RadioRadio.