16 Mar 2023

L’eutanasia di Genevieve Lhermitte: giustizia o risparmio?

Di |2023-03-16T12:51:20+01:0016 Marzo 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Famiglia e Infanzia|Tag: , , , |0 Commenti

Difficile empatizzare con una madre che ha quasi sterminato la propria famiglia. Tuttavia, proprio l’enormità e l’assurdità del suo folle gesto impongono una riflessione profonda, senza abbandonarsi a reazioni puramente emotive.

16 Mar 2023

Economia, vaccini e sovranità: Bernasconi a Byoblu

Di |2023-03-30T13:16:02+02:0016 Marzo 2023|Categorie: Media|Tag: , |0 Commenti

I temi trattati: i problemi insiti nella visione post-industriale e "green" dell'economia; gli strascichi sociali della "caccia al no-vax"; la necessità di ritrovare sovranità nazionale.

10 Mar 2023

I CONVEGNO MACHIAVELLI CULTURA: Cultura è identità

Di |2023-03-17T08:42:23+01:0010 Marzo 2023|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Sotto l'effetto di "decostruzioni" e "globalizzazioni", si stenta a trovare nella cultura italiana valori e credenze condivise, capaci di unire il popolo. Si potrà tornare alla cultura unificante e caratterizzante, alla cultura che è identità?

2 Mar 2023

Il sangue dei naufraghi è sulle mani degli “accoglienti”

Di |2023-03-02T10:02:01+01:002 Marzo 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Immigrazione e Demografia|Tag: , , , |0 Commenti

La disgrazia di Crotone è figlia proprio dell’eccessiva tolleranza dimostrata, negli ultimi vent’anni, dalle autorità della penisola nei confronti di chi entra clandestinamente nel nostro Paese.

19 Gen 2023

Hot topics in USA and Italy

Di |2023-01-19T10:54:43+01:0019 Gennaio 2023|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Esperti italiani e americani, riuniti a Roma su iniziativa del Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli, di Heritage Foundation e dell'International Republican Institute, si incontreranno per discutere dei temi più caldi del momento

3 Gen 2023

Conservatore e razionale: ritratto di Papa Benedetto XVI

Di |2023-01-03T15:23:04+01:003 Gennaio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , |0 Commenti

La morte di Joseph Ratzinger, alias Papa Benedetto XVI, segna la fine di un’epoca per la Chiesa Cattolica. Oltre che una guida religiosa, Ratzinger è stato una figura influente sul piano culturale e politico, e proprio in un’ottica politica vorrei provare a tracciare un breve ritratto.

16 Nov 2022

Università, cultura e performance: riflessioni attorno al caso Rossignoli

Di |2022-11-16T14:24:21+01:0016 Novembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , |1 Commento

Con buona pace delle università statunitensi e delle loro italiche imitazioni, solo un modello di istruzione e di valutazione incentrato sulla crescita umana e culturale dello studente è in grado di cogliere e valorizzare l’enorme complessità della mente umane e delle sue modalità di apprendimento.

3 Ott 2022

Elezioni: vincitori e vinti – dalla Meloni a Paragone

Di |2022-10-03T09:59:17+02:003 Ottobre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , , |1 Commento

A una settimana dal voto, sebbene - tra riconteggi e ricorsi - qualche piccola sorpresa potremmo ancora averla, lo scenario è sufficientemente definito per delineare un quadro dei vincitori e degli sconfitti nella tornata elettorale da poco conclusasi.

8 Ago 2022

Liceo per tutti? Cosa non va nella proposta di Calenda

Di |2022-08-08T14:05:27+02:008 Agosto 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , |0 Commenti

Pur derubricando la proposta di Calenda a boutade, non mi sento di condividere la faciloneria con cui i suoi detrattori l’hanno cassata senza appello sulla sola base della non corrispondenza coi fabbisogni del mercato del lavoro.

Torna in cima