30 Mag 2025

L’UE otterrà concessioni commerciali da Trump?

Di Pieter Cleppe|2025-05-30T10:52:13+02:0030 Maggio 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: , , , |0 Commenti

La rude trattativa commerciale aperta da Trump verso l'UE sta dando i suoi frutti: si parla di concessioni reciproche. E intanto diversi governi pensano di non dover lasciare le trattative nelle mani degli euroburocrati della Commissione...

18 Mar 2025

Europa in-difesa. Sulle spese militari il vecchio continente ha dormito

Di Pieter Cleppe|2025-03-18T23:07:10+01:0018 Marzo 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Per decenni, l'Europa ha trascurato la difesa, affidandosi agli USA. Anche dopo l'invasione russa dell'Ucraina la risposta è stata limitata. Ora che Trump negozia con Putin l'Europa si sveglia, ma con difficoltà finanziarie e divisioni interne

15 Nov 2024

Cosa può aspettarsi l’UE da un secondo mandato di Trump?

Di Pieter Cleppe|2024-11-15T12:30:03+01:0015 Novembre 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Il nuovo mandato di Trump mette in crisi le politiche europee, dall'uso del commercio come arma moralistica per imporre i "valori" europei ai partner alle scelte "green" fino alla situazione in Ucraina, dove l'Europa rischia di dover pagare il conto.

11 Nov 2024

“Il dilemma del riccio”. L’UE davanti al nuovo mondo post-Trump

Di Marco Malaguti|2024-11-11T09:09:33+01:0011 Novembre 2024|Categorie: Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

L'elezione di Trump chiude una parentesi storica. L'UE l'ha capito? O continuerà nella sua "politica del riccio", a chiudersi nell'illusione e a "trastullarsi coi regoli sull'isola dei buoni propositi" mentre il mondo è cambiato?

6 Nov 2024

Il mio personale viaggio con Trump: una notte di vittoria e l’ascesa di un’alleanza resiliente

Di Guglielmo Picchi|2024-11-06T18:41:32+01:006 Novembre 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , |0 Commenti

La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca può essere un'opportunità imperdibile per l'Italia a guida Meloni, grazie anche alla rete di relazioni costruita dopo il 2016.

26 Feb 2024

L’America di Trump

Di Alice Carrazza e Lorenzo Bernasconi|2024-03-13T12:44:16+01:0026 Febbraio 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Il Centro Studi Machiavelli ha partecipato al CPAC 2024 di Washington. Ecco il reportage dei nostri ricercatori al grande raduno dei conservatori tenuto nella capitale USA lo scorso febbraio.

1 Giu 2023

Ora o mai più. La controffensiva anti-wokeista deve partire adesso

Di Emanuele Mastrangelo|2023-06-01T10:07:05+02:001 Giugno 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

La vittoria alle elezioni apre una finestra d'opportunità irripetibile: colpire il fronte wokeista approfittando dello stato confusionale della sinistra liberal e del relativo consenso nel Paese. I conservatori possono scegliere se percorrere una strada tiepida alla Aznar, che porterà fatalmente alla rivincita di una sinistra viepiù inferocita, o radicale alla DeSantis e Orban, combattendo a testa bassa il wokeismo

Torna in cima