11 Feb 2025

IL FUTURO DELLE GUERRE IBRIDE: quali sfide per l’Italia

Di Emanuele Mastrangelo|2025-03-03T14:17:58+01:0011 Febbraio 2025|Categorie: |Tag: , , , , , |0 Commenti

Dalla dimensione finanziaria a quella mediatica fino alle guerre cognitive, dall'impiego delle criptovalute a quello delle armi neurologiche, le guerre ibride sono state approfondite in diversi dossier del Centro Studi Machiavelli, che verranno presentati alla Camera dei Deputati.

25 Gen 2025

L’Italia torna all’atomo. Sole24Ore e Gazzetta del Mezzogiorno riprendono Fontana al convegno del Machiavelli sul nucleare

Di Centro Studi Machiavelli|2025-01-25T15:59:56+01:0025 Gennaio 2025|Categorie: Media|Tag: , , , , , |0 Commenti

Il messaggio inviato dal presidente della Camera al convegno "Propulsione nucleare navale. Progetti per il futuro", organizzato dal Centro Studi Machiavelli il 23 gennaio 2025 alla Sala Regina di Montecitorio, è stato ampiamente ripreso sulla stampa nazionale.

9 Gen 2025

PROPULSIONE NUCLEARE NAVALE: progetti per il futuro

Di Centro Studi Machiavelli|2025-02-07T11:04:52+01:009 Gennaio 2025|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

L'energia nucleare navale è un settore che ha guadagnato sempre maggiore attenzione per le sue potenzialità in termini di efficienza energetica, autonomia e sostenibilità. In Italia, questa tecnologia non viene utilizzata solo per scopi militari, ma si sta esplorando anche il suo potenziale nell'ambito civile, aprendo nuove prospettive per l'industria navale.

6 Dic 2024

La ricostruzione dell’identità italiana dal secondo dopoguerra

Di Centro Studi Machiavelli|2024-12-17T22:24:03+01:006 Dicembre 2024|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Il convegno, che intende esplorare il tema della ricostruzione dell'identità italiana dal secondo dopoguerra a oggi, è organizzato grazie al contributo della Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura.

11 Giu 2024

II CONVEGNO MACHIAVELLI CULTURA: Difendere la nostra storia

Di Centro Studi Machiavelli|2024-11-27T16:21:23+01:0011 Giugno 2024|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Gli Italiani devono tornare a studiare la loro storia, prima di tutto per scoprire chi sono. E, in secondo luogo, per sfatare le "leggende nere" anti-occidentali diffuse da coloro che odiano la nostra civiltà.

1 Mar 2023

STORIA DEL MONDO POST-OCCIDENTALE. Discussione libro

Di Centro Studi Machiavelli|2023-03-18T16:03:08+01:001 Marzo 2023|Categorie: |Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Alla fine della Guerra Fredda l'aspettativa diffusa era che il modello politico, economico e culturale occidentale si sarebbe affermato a livello planetario. A distanza di trent'anni quella previsione si è rivelata completamente sbagliata.

18 Gen 2022

Elezioni suppletive per la Camera a Roma: analisi dei risultati

Di Daniele Scalea|2022-01-18T12:56:09+01:0018 Gennaio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , |0 Commenti

Si è votato per le elezioni suppletive alla Camera dei Deputati del Collegio uninominale Lazio 1-01, ossia quello che include il Centro di Roma più i quartieri Trionfale, Flaminio e della Vittoria. Il risultato per il Centro-Destra è stato disastroso. Cerchiamo di capire il perché.

4 Nov 2021

IL PUNTO SULL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA. Situazione, criticità, soluzioni

Di Centro Studi Machiavelli|2021-11-30T16:12:46+01:004 Novembre 2021|Categorie: |Tag: , , , , , , |0 Commenti

A discutere in questo convegno del Centro Studi Machiavelli saranno il Sottosegretario agli Interni On. Nicola Molteni, il direttore di "Analisi Difesa" Gianandrea Gaiani, il presidente del Centro Studi Machiavelli Daniele Scalea, moderati dal deputato On. Guglielmo Picchi. 

12 Ott 2021

Il nuovo “vecchio” Afghanistan

Di Centro Studi Machiavelli|2021-10-13T10:59:54+02:0012 Ottobre 2021|Categorie: |Tag: , , , , , , |0 Commenti

Cosa ne sarà dell'Afghanistan tornato in mano ai talebani? Tornerà ad essere santuario del terrorismo internazionale? A queste domande cerca di rispondere il "Dossier del Machiavelli" di Giovanni Giacalone.

Torna in cima