I CONVEGNO ANNUALE DIFESA
Nel suo primo Convegno Annuale Difesa (il 13 luglio a Roma), il Centro Studi Machiavelli vuole promuovere un dibattito sul tema: "Aumentano le spese militari. Immaginare la Difesa del futuro".
Nel suo primo Convegno Annuale Difesa (il 13 luglio a Roma), il Centro Studi Machiavelli vuole promuovere un dibattito sul tema: "Aumentano le spese militari. Immaginare la Difesa del futuro".
Si inaugura un nuovo formato di evento. La traccia generale, per questo primo Convegno Difesa, sarà l'aumento delle spese militari: il raggiungimento del 2% del PIL, richiesto da anni a livello NATO, dovrà avvenire (secondo Governo e Parlamento) entro il 2028.
In questo libro sei pensatori si interrogano sull’attualità del sovranismo e su come riempire di idee e contenuti una parola che, forse, non è ancora tempo passi di moda. Con i contributi di Capozzi, Gaiani, Gervasoni, Ocone, Pilati e Scalea.
Il rapporto trimestrale di Frontex fotografa un aumento generalizzato di flussi illegali verso l'Europa. 13 Paesi sui 27 dell'UE hanno chiesto all'Unione di finanziare la costruzione di muri. L'Italia non è tra questi e sta diventando il ventre molle.
A discutere in questo convegno del Centro Studi Machiavelli saranno il Sottosegretario agli Interni On. Nicola Molteni, il direttore di "Analisi Difesa" Gianandrea Gaiani, il presidente del Centro Studi Machiavelli Daniele Scalea, moderati dal deputato On. Guglielmo Picchi.Â
Scopriamo gli articoli e i report più letti e i video più visti del 2020. Siamo già pronti per offrirvi tanti nuovi articoli, report e video anche nel 2021, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Le divisioni schierate dall’esercito egiziano al confine libico sono in grado di sbaragliare rapidamente le milizie di Tripoli, i mercenari siriani filo-turchi e i consiglieri militari di Ankara. Un blitz convenzionale appoggiato dalle forze aeree, anfibie e navali che Il Cairo è in grado di mobilitare sbaraglierebbe ogni resistenza in pochi giorni.
Conversazione con Gianandrea Gaiani (direttore di "Analisi Difesa" ed ex consigliere di Salvini al Viminale) sulla sanatoria per gli immigrati irregolari, il costante aumento di sbarchi sotto il Governo Conte bis e la nuova situazione strategico-militare in Libia. Episodio 8 de "La volpe e il leone" condotto da Daniele Scalea.
Mercoledì 10 giugno 2020, alle ore 18, in diretta Facebook sulla pagina del Centro Studi Machiavelli, con gli interventi di Anna Cinzia Bonfrisco (europarlamentare della Lega) e Gianandrea Gaiani (direttore di "Analisi Difesa"). A moderare Bernald Leone (responsabile Dipartimento Migrazioni della Lega Roma); intervento di Daniele Scalea (presidente del Centro Studi Machiavelli).