20 Nov 2023

II CONVEGNO MACHIAVELLI DIFESA: Le lezioni della guerra russo-ucraina

Di Centro Studi Machiavelli|2023-12-08T18:39:43+01:0020 Novembre 2023|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina rivela come stia cambiando la natura odierna della guerra. Ci sono tante lezioni che nazioni come l'Italia debbono studiare e apprendere, per essere pronte ad affrontare le sfide del futuro.

27 Dic 2022

I più letti e i più visti del 2022

Di Centro Studi Machiavelli|2022-12-27T15:34:11+01:0027 Dicembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Il 2022 sta concludendosi e, come consuetudine, è il momento di andare a esplorare quali siano stati gli articoli più letti del nostro blog nei dodici mesi scorsi. Ecco dunque i dieci preferiti dai nostri lettori, in ordine crescente di letture.

25 Lug 2022

Nessun esercito europeo resisterebbe a un conflitto come quello russo-ucraino

Di Gianandrea Gaiani|2022-07-25T14:24:35+02:0025 Luglio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , |0 Commenti

Da mesi in Europa si dibatte intorno alle carenze emerse nell’apparato militare russo. Ma nessuna forza armata europea e forse occidentale sembrerebbe oggi in grado di sostenere un simile conflitto convenzionale sul piano militare e neppure su quello politico e sociale.

20 Lug 2022

La guerra convenzionale ritorna in Europa – e noi non siamo pronti (GIANANDREA GAIANI)

Di Gianandrea Gaiani|2022-07-20T15:24:48+02:0020 Luglio 2022|Categorie: Vlog|Tag: , , , , |0 Commenti

La guerra russo-ucraina è il primo conflitto convenzionale combattuto su vasta scala in Europa dal 1945. Un tipo di conflitto che nemmeno i maggiori eserciti europei della NATO saprebbero sostenere. Servono più uomini, mezzi e munizioni.

4 Lug 2022

Il Convegno Machiavelli “Difesa” del 2022: il programma ufficiale

Di Centro Studi Machiavelli|2022-07-04T15:00:02+02:004 Luglio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Si inaugura un nuovo formato di evento. La traccia generale, per questo primo Convegno Difesa, sarà l'aumento delle spese militari: il raggiungimento del 2% del PIL, richiesto da anni a livello NATO, dovrà avvenire (secondo Governo e Parlamento) entro il 2028.

30 Giu 2022

I CONVEGNO ANNUALE DIFESA

Di Centro Studi Machiavelli|2022-07-14T10:33:34+02:0030 Giugno 2022|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Nel suo primo Convegno Annuale Difesa (il 13 luglio a Roma), il Centro Studi Machiavelli vuole promuovere un dibattito sul tema: "Aumentano le spese militari. Immaginare la Difesa del futuro".

31 Mag 2022

L’attualità del sovranismo. Tra pandemia e guerra

Di Daniele Scalea|2022-05-31T14:33:53+02:0031 Maggio 2022|Categorie: Libri|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

In questo libro sei pensatori si interrogano sull’attualità del sovranismo e su come riempire di idee e contenuti una parola che, forse, non è ancora tempo passi di moda. Con i contributi di Capozzi, Gaiani, Gervasoni, Ocone, Pilati e Scalea.

29 Nov 2021

Nell’Europa che costruisce muri, l’Italia fa il ventre molle

Di Gianandrea Gaiani|2021-11-29T10:30:47+01:0029 Novembre 2021|Categorie: Vlog|Tag: , , , , , |0 Commenti

Il rapporto trimestrale di Frontex fotografa un aumento generalizzato di flussi illegali verso l'Europa. 13 Paesi sui 27 dell'UE hanno chiesto all'Unione di finanziare la costruzione di muri. L'Italia non è tra questi e sta diventando il ventre molle.

4 Nov 2021

IL PUNTO SULL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA. Situazione, criticità, soluzioni

Di Centro Studi Machiavelli|2021-11-30T16:12:46+01:004 Novembre 2021|Categorie: |Tag: , , , , , , |0 Commenti

A discutere in questo convegno del Centro Studi Machiavelli saranno il Sottosegretario agli Interni On. Nicola Molteni, il direttore di "Analisi Difesa" Gianandrea Gaiani, il presidente del Centro Studi Machiavelli Daniele Scalea, moderati dal deputato On. Guglielmo Picchi. 

Torna in cima