19 Set 2023

RICHIESTA CONTRIBUTI – Difesa

Di Centro Studi Machiavelli|2023-09-19T15:14:27+02:0019 Settembre 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: |0 Commenti

Il Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli, al fine di realizzare la propria missione sociale di promuovere politiche pubbliche ispirate ai princìpi tradizionali, esorta a inviare proposte di contributi scritti, da pubblicarsi nelle nostre serie editoriali, in merito al tema della Difesa.

20 Ago 2023

Ho letto il libro del Generale Vannacci. Ecco cosa dice veramente

Di Daniele Scalea|2023-08-20T11:49:16+02:0020 Agosto 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , |165 Commenti

Il libro del Generale Roberto Vannacci, "Il mondo al contrario", è divenuto il caso editoriale dell'estate. Ecco cosa c'è scritto veramente e perché è un test sulla capacità dei conservatori di uscire dal "discorso consentito" fissato dalla Sinistra.

14 Lug 2023

Verso i “mari NATO”: una strategia per Baltico e Kara Deniz

Di Lorenzo Somigli|2023-07-14T12:26:19+02:0014 Luglio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Con l'inclusione di Svezia e Finlandia e le più recenti svolte politiche di Erdogan in Turchia, la NATO si appresta a chiudere il cordone anti-russo da Baltico a Mar Nero: una mossa geopolitica che affonda le radici nelle realtà politiche e storiche dei territori coinvolti.

8 Apr 2023

Gli eroi di guerra italiani sbarcano al cinema. Con risultati non esaltanti

Di Daniele Scalea|2023-04-08T08:44:59+02:008 Aprile 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , , , , , , |4 Commenti

Il 2023 vede l'uscita di ben due film italiani dedicati ad altrettante medaglie d'oro al valor militare. Si tratta di una buona notizia? Il segnale che l'Italia ricomincia ad omaggiare i suoi eroi, a celebrare il patriottismo e le virtù militari?

14 Dic 2022

Armi nucleari: così la Cina si prepara a sorpassare gli USA

Di Patty Jane Geller|2022-12-14T10:44:19+01:0014 Dicembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , |0 Commenti

Un vantaggio cinese nella capacità di produrre testate fornisce al presidente Xi Jinping un percorso verso la superiorità nucleare, qualora decidesse di perseguirla. Gli Stati Uniti, da parte loro, avrebbero poche opzioni di risposta se la Cina, giunta a 1500 testate, dovesse decidere di non fermarsi.

11 Ago 2022

Nuovi caccia alla Polonia: i sudcoreani FA-50 preferiti al Leonardo M-346

Di Enrico Petrucci|2022-08-11T10:16:03+02:0011 Agosto 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , |0 Commenti

Alla fine di luglio la Polonia ha firmato un contratto con la Corea del Sud per la fornitura di 48 aerei da combattimento KAI FA-50. Fornitura per cui era in ballo anche il nostrano Leonardo M-346 nella sua variante da caccia.

2 Ago 2022

Ripensare l’Esercito – concentrandosi sul fattore umano

Di Antonio Li Gobbi|2022-08-02T14:34:51+02:002 Agosto 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , |0 Commenti

La tecnologia, senza l’uomo che sappia e sia motivato ad impiegarla, è inutile. Si possono acquisire le tecnologie belliche più sofisticate, ma se non si dispone di personale adeguato si tratta di soldi buttati. Il fattore umano è più essenziale che mai nell'Esercito, dove il combattente diventa egli stesso sistema d’arma.

25 Lug 2022

Nessun esercito europeo resisterebbe a un conflitto come quello russo-ucraino

Di Gianandrea Gaiani|2022-07-25T14:24:35+02:0025 Luglio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , |0 Commenti

Da mesi in Europa si dibatte intorno alle carenze emerse nell’apparato militare russo. Ma nessuna forza armata europea e forse occidentale sembrerebbe oggi in grado di sostenere un simile conflitto convenzionale sul piano militare e neppure su quello politico e sociale.

15 Lug 2022

Le Forze Armate che verranno, per una Italia forte e rispettata

Di Stefania Pucciarelli|2022-07-15T10:51:10+02:0015 Luglio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Tutela delle sovranità; capacità di fare sistema; strategie energetiche coerenti con i propri complessi economici; integrazione tra i sistemi di difesa e politica estera. Sono questi solo i principali esempi rispetto alle sfide da affrontare con determinazione nel prossimo futuro.

Torna in cima