L’ombrello nucleare francese, spiegato bene
Macron propone un ombrello nucleare francese per l’Europa contro la Russia. Polonia e Baltici interessati, ma la Force de dissuasion mostra limiti strategici: più marketing che deterrenza reale.
Macron propone un ombrello nucleare francese per l’Europa contro la Russia. Polonia e Baltici interessati, ma la Force de dissuasion mostra limiti strategici: più marketing che deterrenza reale.
Mentre Trump apre a una pace, l'UE-NATO è in stato confusionale, la Russia nicchia e l'Ucraina è sulla graticola di un conflitto ad alta intensità fatto di droni e "trincee 2.0". Ecco cinque possibili scenari di uscita: piano Trump, collasso ucraino, colpo di Stato, cessate il fuoco e stallo.
La NATO ha trascurato il fianco sud concentrando la propria attenzione su Indo-Pacifico e fronte ucraino. Ma per l'Italia questo teatro è prioritario e deve agire per concentrarsi maggiormente sui propri interessi.
Diverse navi russe sono indiziate come autrici di danneggiamenti di infrastrutture sottomarine critiche, come cavi e gasdotti. La NATO può intervenire per prevenire queste azioni.
Il quotidiano "La Verità" ha ripreso per la sua sezione digitale l'intervento dell'ingegner Mariani della Leonardo al III convegno Machiavelli Difesa dello scorso 26 novembre: "La Nato ha compreso che le nuove minacce e l'evoluzione delle dinamiche internazionali richiedono nuove strategie".
Ascolta l'intervento dell'On. Matteo Perego di Cremnago al III Convegno
Il confronto fra Russia e Stati Uniti negli ultimi 20 anni è tornato ai livelli della Guerra Fredda, con lo scatenamento di proxy war, ossia guerre per procura nei territori contesi fra le due superpotenze.
Il 1° gennaio la Polonia ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell'UE, il che significa che i ministri polacchi presiedono ora le riunioni dell'organo decisionale supremo dell'Unione. Cosa aspettarsi? Ecco una panoramica.
Scopri le discussioni più approfondite sul ruolo del fianco Sud della NATO e i nuovi sviluppi geopolitici in Medio Oriente, registrate durante il III Convegno Machiavelli Difesa tenutosi a Roma il 26 novembre 2024.