Discorso del Sottosegretario Matteo Perego di Cremnago al III Convegno Machiavelli Difesa 🇮🇹
Ascolta l'intervento dell'On. Matteo Perego di Cremnago al III Convegno
Ascolta l'intervento dell'On. Matteo Perego di Cremnago al III Convegno
Il confronto fra Russia e Stati Uniti negli ultimi 20 anni è tornato ai livelli della Guerra Fredda, con lo scatenamento di proxy war, ossia guerre per procura nei territori contesi fra le due superpotenze.
Il 1° gennaio la Polonia ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell'UE, il che significa che i ministri polacchi presiedono ora le riunioni dell'organo decisionale supremo dell'Unione. Cosa aspettarsi? Ecco una panoramica.
Scopri le discussioni più approfondite sul ruolo del fianco Sud della NATO e i nuovi sviluppi geopolitici in Medio Oriente, registrate durante il III Convegno Machiavelli Difesa tenutosi a Roma il 26 novembre 2024.
Scopri le visioni, le strategie e le preoccupazioni per il futuro della NATO in un mondo sempre più complesso e interconnesso.
L'Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, prossimo Presidente del Comitato Militare NATO e fino a ottobre scorso Capo di Stato Maggiore della Difesa, presenta un'analisi dettagliata delle azioni della NATO.
In questo panel dal III Convegno Machiavelli Difesa, Germano Dottori, consigliere scientifico della rivista di geopolitica "Limes", e Guglielmo Picchi, direttore per le relazioni internazionali del Centro Studi Machiavelli, affrontano temi cruciali come la politica estera americana post-elezioni, il ruolo dell'Europa nella nuova dinamica globale e l'impatto sulla nostra pianificazione militare.
"InsideOver" ha raccontato il Terzo Convegno Machiavelli Difesa del 26 novembre 2024. L'evento, ospitato dall'Università Link, ha visto la partecipazione di numerosi esperti e figure istituzionali e ha fatto emergere diversi punti focali sui quali "InsideOver" si è soffermato.
Nel suo intervento al III Convegno Machiavelli Difesa, il Generale di Corpo d'Armata Angelo Michele Ristuccia, Comandante delle Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano, analizza l'uso degli strumenti NATO (diplomatico, economico, militare, informativo) nello scenario attuale.