28 Jun 2025

Operazione Rising Lion: un capolavoro tattico, un esito strategicamente ambiguo

Di Giovanni Chiacchio|2025-06-28T11:51:35+02:0028 June 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

L'attacco israeliano all'Iran, tatticamente geniale, non ha colto nessuno dei risultati strategici attesi e la partecipazione USA ha solo interrotto il conflitto probabilmente senza intaccare la capacità nucleare di Teheran. Intanto l'Iran ripensa la deterrenza mentre Pakistan e Turchia nicchiano.

25 Jun 2025

“Scusi, posso bombardarla?”. La strategia di Trump degli “attacchi annunciati” fa scoppiare la pace?

Di Antonella Bovino|2025-06-25T17:03:41+02:0025 June 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Con una serie quasi incredibile di plot twist Trump ha prima portato gli USA ad attaccare l'Iran, poi a incassare una rappresaglia "telefonata" e quindi a imporre una tregua d'armi fra Teheran e Tel Aviv. La nuova strategia trumpiana spiazza tutti. Avrà successo?

9 Jun 2025

Stati Uniti e Iran tra diplomazia e rischio calcolato: cosa sta succedendo a Diego Garcia?

Di Antonella Bovino|2025-06-10T12:38:34+02:009 June 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera, Uncategorized|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Diego Garcia, atollo strategico per gli USA, vede aumentare il numero dei B-2 schierati per fare pressione sull’Iran. E la tensione cresce...

30 May 2025

L’UE otterrà concessioni commerciali da Trump?

Di Pieter Cleppe|2025-05-30T10:52:13+02:0030 May 2025|Categories: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: , , , |0 Commenti

La rude trattativa commerciale aperta da Trump verso l'UE sta dando i suoi frutti: si parla di concessioni reciproche. E intanto diversi governi pensano di non dover lasciare le trattative nelle mani degli euroburocrati della Commissione...

9 May 2025

Da Biden a Trump 2.0: L’Europa è pronta a dire addio alla globalizzazione?

Di Daniele Scalea|2025-05-09T11:21:30+02:009 May 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , |1 Commento

Le continuità tra Biden e Trump nelle politiche verso l’Europa accanto alle discontinuità del secondo mandato trumpiano, più critico verso l’establishment globalista. Il fallimento della globalizzazione, causa di deindustrializzazione e disuguaglianze, ha marginalizzato ampie fasce della società europea. Si auspica una cooperazione transatlantica pragmatica per rilanciare l’industria europea e affrontare le sfide geopolitiche.

8 May 2025

La Georgia e gli errori della politica estera dell’UE

Di Francesco Foti|2025-05-08T15:39:54+02:008 May 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , |0 Commenti

La politica dell'Unione Europea verso la Georgia sta lentamente allontanando il paese, nonostante nei decenni precedenti si fosse arrivati vicini all'ingresso nell'Unione e nella NATO.

8 Apr 2025

Cos’è la “libertà”? Ecco perché le due sponde dell’Atlantico non si capiscono più su questo concetto

Di Marco Malaguti|2025-04-08T12:14:21+02:008 April 2025|Categories: Commenti e opinioni|Tag: , , , , |0 Commenti

Le divergenze tra Europa e Stati Uniti sulla libertà di espressione e il rischio di "democrature" in Europa. Trump e Vance criticano l’arretramento democratico, mentre l’UE persegue un’utopia egualitaria.

18 Mar 2025

Europa in-difesa. Sulle spese militari il vecchio continente ha dormito

Di Pieter Cleppe|2025-03-18T23:07:10+01:0018 March 2025|Categories: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Per decenni, l'Europa ha trascurato la difesa, affidandosi agli USA. Anche dopo l'invasione russa dell'Ucraina la risposta è stata limitata. Ora che Trump negozia con Putin l'Europa si sveglia, ma con difficoltà finanziarie e divisioni interne

11 Mar 2025

L’importanza strategica dell’Indo-Pacifico nello scacchiere mondiale

Di Diego Massimiliano De Giorgi|2025-03-11T11:06:12+01:0011 March 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

L'Indo-Pacifico, cuore del commercio globale, è al centro di sfide geopolitiche tra USA e Cina. Ricco di risorse, affronta tensioni territoriali e strategiche, influenzando sicurezza ed economia mondiale.

Torna in cima