2 Feb 2022

Poor Italy! The projections that condemn us to decline

Di |2022-02-02T15:53:58+01:002 February 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: , , , , , , |0 Commenti

An economy on the verge of collapse, cultural backwardness, demographic decline, unemployment and poverty on the rise, the picture is certainly already familiar to many readers and dramatic for Italy. The projections presented by PwC, Istat, Caritas and the University of Bergamo confirm this once again.

7 Apr 2021

L’Occidente è già morto?

Di |2021-04-07T13:33:22+02:007 April 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

I poteri forti sanno bene che l'obiettivo finale è lo sradicamento dello spirito critico dell'Occidente. Fatto ciò, credono di essere invincibili. E hanno ragione. L'unica cosa che può salvare lo spirito europeo è una critica dura, persino spietata del nuovo regime: il liberal-comunismo.

16 Jan 2021

L’Italia del futuro: il nuovo libro dall’Istituto Stato e Partecipazione

Di |2021-01-16T16:32:00+01:0016 January 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

L’Istituto “Stato e Partecipazione” ha provato a dire la sua pubblicando uno studio volto a programmare e immaginare L’Italia del Futuro (Eclettica edizioni) in nome di termini quali l’amor di patria, la partecipazione, l’identità, la responsabilità e il ruolo dello Stato.

27 Apr 2020

Libertà, responsabilità e sicurezza al tempo del lockdown

Di |2020-05-21T15:49:53+02:0027 April 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , |2 Comments

E' financo lecito, e in qual misura, per uno Stato democratico e liberale imporre ai cittadini misure restrittive come quelle del lockdown a fini sanitari? Senza imbarcarci in complessi e tecnici discorsi costituzionali, ragioniamo più filosoficamente sulle caratteristiche che rendono la nostra società libera, come generalmente la riteniamo essere.

11 Apr 2020

Health care crisis and economic crisis

Di |2021-06-10T14:49:44+02:0011 April 2020|Categorie: Dossier|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

"Crisi sanitaria e crisi economica. COVID 19. Prime valutazioni politiche e raccomandazioni" è il Dossier del Machiavelli n. 24, redatto da Daniele Scalea. Scaricabile in pdf o consultabile direttamente online.

30 Mar 2020

Come il Governo avrebbe potuto gestire la crisi | DE FELICE

Di |2020-04-21T15:34:02+02:0030 March 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

L’azione di coordinamento degli sforzi avrebbe potuto essere assegnato all’Organizzazione Nazionale per la Gestione delle Crisi (ONGC), le cui funzioni sono regolate dal DPCM del 5 maggio 2010.

21 Oct 2019

PILATI| La crisi del perno tedesco

Di |2019-10-21T16:15:01+02:0021 October 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

La crisi non solo economica della Germania lascia il ruolo di perno europeo alla Francia di Macron e segna la fine della linea mercantilista degli avanzi commerciali basata sull'accondiscenza americana ad accettare ingenti deficit.

30 Jul 2019

GIUBILEI: Non saranno gli immigrati a salvarci dal declino demografico

Di |2019-07-30T10:32:26+02:0030 July 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

La declinazione che il termine crisi ha assunto nell’ultimo decennio è legata a doppio filo alle questioni economiche. Nella vulgata la crisi viene identificata con quanto avvenuto nel 2008, chi ha una memoria storica più lunga ricorda la grande crisi del 1929

Torna in cima