TAHARRUSH JAMA'I. A New Threat to Women in Italy
In Dossier n. 36 Giovanni Giacalone starts from the events that took place in Milan on New Year's Eve to describe the spread in Italy of a disturbing phenomenon imported from North Africa.
In Dossier n. 36 Giovanni Giacalone starts from the events that took place in Milan on New Year's Eve to describe the spread in Italy of a disturbing phenomenon imported from North Africa.
In Dossier n. 35 Stefano Graziosi describes the functioning of the US Republican Party and its primary system, recently proposed as a model for the Italian Center-Right.
I sostenitori dell’ideologia gender si preparano a tornare alla carica, dopo il fallimento del Ddl Zan. Questo perché il concetto di “identità di genere” ha un’importanza cardinale nei progetti della Sinistra, come analizzato nel report "Transfemminismo istituzionalizzato. Prepararsi alle prossime mosse dopo il Ddl Zan" di Francesco Erario.
I sostenitori dell'ideologia gender si preparano a tornare alla carica, dopo il fallimento del Ddl Zan. Questo perché il concetto di "identità di genere" ha un'importanza cardinale nei progetti della Sinistra.
Nel Dossier n. 34 Francesco Erario analizza l'ideologia sottostante al fallito Ddl Zan, evidenziandone la pericolosità e mettendo in guardia dai prossimi tentativi che verranno fatta di istituzionalizzarla.
La “cancel culture”, che abbatte statue e brucia libri per cancellare la storia e le tradizioni dell’Occidente, minaccia di attecchire anche in Italia. Bisogna affrettarsi a correre ai ripari, anche con le misure suggerite da Nathan Greppi nell'ultimo “Dossier del Machiavelli”.
La "cancel culture", che abbatte statue e brucia libri per cancellare la storia e le tradizioni dell'Occidente, minaccia di attecchire anche in Italia. Bisogna affrettarsi a correre ai ripari, anche con le misure suggerite da Nathan Greppi.
With 2021 just concluded, it's time, as usual, to look at the most-read articles over the course of the year. A chance to catch up on those you may have missed.
Nathan Greppi, collaboratore del Centro Studi Machiavelli, è stato intervistato da Pierluigi Pellegrin su RPL. Greppi ha parlato del dossier "Contrastare la cancel culture", per illustrare diversi metodi per affrontare la cultura della cancellazione.