29 Nov 2022

Europe is headed for energy chaos this winter

By |2022-11-29T15:22:26+01:0029 November 2022|Categories: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tags: , , , , , |0 Comments

Europe's energy problems have little to do with access to clean, reliable and affordable energy, and everything to do with pushing unrealistic energy policy options. And European households and businesses are paying a high price for these misguided decisions.

14 Jul 2021

I progetti federativi europei

By |2021-09-17T15:05:14+02:0014 July 2021|Categories: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tags: , , , , |0 Comments

Il testo "Progetti federativi europei", che ha valso il premio della Presidenza del Consiglio “Donna dell’anno per la cultura in Europa”, è una raccolta organica di documenti che nell’arco di sette secoli hanno ipotizzato forme di unificazione europea, prodotti da coloro hanno alimentato questo ideale.

13 Jul 2021

E alla fine la Germania conquistò l’Europa

By |2021-09-17T15:05:28+02:0013 July 2021|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tags: , , , , , , , , , , , , |0 Comments

Perché la Germania da Carlo Magno in poi ricorrentemente tende al dominio continentale? Probabilmente perché vi è portata dalla sua posizione geografica al centro dell’Europa priva di reali difese territoriali e dalla sua demografia, che rende i tedeschi un blocco numeroso e compatto

27 Mar 2021

PRIGIONIERI. La libertà in zona rossa

By |2021-03-27T11:01:49+01:0027 March 2021|Categories: Vlog|Tags: , , , , , , |0 Comments

Da ormai più di un anno agli italiani sono imposte durissime restrizioni alle libertà personali: divieto di uscire di casa, chiusure di esercizi ed attività, obblighi di distanziamento e mascherine anche all’aperto. Da ormai più di un anno l’esistenza collettiva e personale sembra essere in funzione esclusiva dell’epidemia venuta dalla Cina. Tutto ciò è sensato, giustificabile ed accettabile?

10 Nov 2020

Un fosco futuro accomuna Europa e Nordamerica

By |2020-11-10T17:04:50+01:0010 November 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , |0 Comments

La questione dell'immigrazione in Europa, con i fallimenti del multiculturalismo, e la frattura all'interno della società americana, che rischia di polarizzarsi anche sul piano etnico, uniscono il destino del continente nordamericano e di quello europeo. In futuro dovranno affrontare un identico problema: un conflitto di civiltà che potrebbe pericolosamente esplodere al loro interno.

20 Oct 2020

L’Europa: da arbitro a giocatore?

By |2020-10-20T17:24:32+02:0020 October 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , |0 Comments

Ecco spuntare un appello alla potenza. Sorprendente è la la fonte che ha osato pubblicare tale appello. Stiamo infatti parlando di "Politico Europe", versione vetero-continentale di quell’enfant prodige del progressismo liberal che è "Politico". In particolare, ci stiamo riferendo all’articolo di Hank Kribbe pubblicato il 13 ottobre.

19 Apr 2020

Europe’s Immigration Crisis: Alternative Views From the Visegrad Group

By |2020-04-19T22:35:14+02:0019 April 2020|Categories: |Tags: , , , , , , , , |0 Comments

L’8 novembre 2017 si è tenuto a Roma, presso la [...]

3 Apr 2020

La Cina alla conquista dell’Europa | TIDEI

By |2020-04-03T09:33:25+02:003 April 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , |0 Comments

La "cinesizzazione’’ dell’economia sia reale sia finanziaria getta un grosso dubbio su quelle che saranno le future relazioni geopolitiche tra le varie potenze in gioco.

Go to Top