9 Jun 2022

Transhumanism and Russian cosmism: how much do they have in common?

By |2022-06-09T09:59:27+02:009 June 2022|Categories: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tags: , , , , , , |0 Comments

Some scholars make a colossal blunder when they attribute the genesis of transhumanism to Russian cosmism. For Russian culture, technology is a complementary tool to man.

25 Jan 2022

The fourth industrial revolution will deliver us technocracy and transhumanism

By |2022-01-25T16:57:00+01:0025 January 2022|Categories: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tags: , , , , , , |0 Comments

There are 4 / 5 new technologies being developed. Everything will converge in the Singularity and the fulfillment of technocracy, a new regime based on scientism and faith in transhumanism.

31 Dec 2021

Politics is abdicating to technocracy. But let's remember: science is not democratic

By |2021-12-31T09:07:30+01:0031 December 2021|Categories: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tags: , , , |0 Comments

Politics that abdicates, consciously or unconsciously, its functions in favor of technocracy, can only know the end of democracy as we have always known it. The scientific conception of politics is in fact at the antipodes of democracy.

22 Sep 2020

Referendum costituzionale: cosa significa il Sì, cosa fare ora

By |2020-09-22T14:54:28+02:0022 September 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , |0 Comments

Il referendum costituzionale ha dunque premiato il Sì, che si afferma sfiorando il 70%. Il nostro Centro Studi si era schierato per il No, ma il risultato è netto e indiscutibile: il Sì ha vinto con ampio margine ovunque in Italia (all'Estero addirittura è arrivato al 78%).

18 Sep 2020

Il nostro NO al referendum

By |2020-09-18T15:07:24+02:0018 September 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , |0 Comments

Domenica 20 e lunedì 21 settembre il popolo italiano sarà chiamato alle urne per confermare o rigettare la riforma costituzionale che eliminerà oltre un terzo dei seggi parlamentari. La raccomandazione del Centro Studi Machiavelli è quella di votare NO, ossia opporsi alla revisione costituzionale. Ecco le nostre ragioni.

11 Aug 2020

I bonus degli altri. Prove di Stasi all’italiana?

By |2020-08-11T09:13:56+02:0011 August 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , |1 Comment

Ai già tanti segnali di involuzione democratica in Italia, dobbiamo pensare si sia aggiunta anche una "Stasi"pronta a utilizzare i dati dei cittadini per fare dossieraggio politico? Che, col favore delle tenebre, si stia lavorando a una svolta de facto dittatoriale per il nostro Paese?

6 Aug 2020

Il M5S taglia i parlamentari (eletti) e moltiplica i funzionari (non eletti)

By |2020-08-06T14:35:12+02:006 August 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , |0 Comments

Mentre si vota per tagliare i parlamentari, la Camera presieduta da Fico si appresta ad assumere fino a 300 funzionari. Siamo di fronte al manifestarsi del vero volto di un movimento che, dietro la demagogica maschera dell'anti-politica, cela forse i meno avvenenti lineamenti della tecnocrazia?

8 May 2020

Con le task force si esternalizza la democrazia

By |2020-05-08T15:28:53+02:008 May 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , |0 Comments

Se le parole della mozione della Valente corrispondono alla reale entità del compito assegnato a queste commissioni, ci si trova davanti a una sorta di "assemblea costituente" informale e non eletta, ma alla quale è richiesto forgiare strumenti giuridici, sociali ed economici di ampio respiro, tali da influenzare non solo i prossimi mesi, ma addirittura «le future generazioni».

9 Oct 2019

SCALEA | Tagliare i parlamentari non è populista, è demagogico

By |2020-04-14T22:02:08+02:009 October 2019|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , |0 Comments

Tagliare i parlamentari è una riforma demagogica, che a fronte di un piccolissimo risparmio riduce la rappresentantività del Parlamento rispetto al popolo. Il Parlamento rischia di diventare un consesso di esponenti dell'establishment distaccati dai loro elettori.

Go to Top