8 Apr 2025

Cos’è la “libertà”? Ecco perché le due sponde dell’Atlantico non si capiscono più su questo concetto

Di Marco Malaguti|2025-04-08T12:14:21+02:008 Aprile 2025|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , |0 Commenti

Le divergenze tra Europa e Stati Uniti sulla libertà di espressione e il rischio di "democrature" in Europa. Trump e Vance criticano l’arretramento democratico, mentre l’UE persegue un’utopia egualitaria.

19 Mar 2025

Identità: un concetto chiave per plasmare l’Europa di domani

Di Emanuele Mastrangelo|2025-03-24T13:02:24+01:0019 Marzo 2025|Categorie: |Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Il convegno “Identità: Un concetto chiave per plasmare l'Europa di domani” esplora cos'è l'Europa attraverso due pannelli: le radici filosofiche/storiche e i ruoli nazionali/locali nell'UE.

5 Mar 2025

Semplificare non basta. L’UE deve ridurre drasticamente le politiche climatiche

Di Pieter Cleppe|2025-03-05T12:49:29+01:005 Marzo 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: , , , , , , |0 Commenti

I vertici dell'UE annunciano "semplificazioni" nelle normative volte a decarbonizzare l'economia del continente. Un contentino inutile che suscita le perplessità e i malumori del mondo produttivo interno e mondiale.

4 Mar 2025

Le relazioni dell’UE e dell’Italia con gli Stati insulari del Pacifico

Di Diego Massimiliano De Giorgi|2025-03-04T10:44:02+01:004 Marzo 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Le relazioni dell'UE e dell'Italia verso il Pacifico sono soprattutto improntate alla collaborazione su settori non direttamente economici, come l'impegno allo sviluppo e sulle questioni ambientali. Ma i mercati hanno margini di sviluppo.

15 Feb 2025

Vance: “L’Europa non può vincere se perde i suoi valori democratici”

Di JD Vance|2025-02-18T15:53:11+01:0015 Febbraio 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , |2 Commenti

Ecco la traduzione italiana integrale del discorso che J.D. Vance, vice-presidente degli Stati Uniti d'America, ha tenuto alla Conferenza di Monaco sulla Sicurezza il 14 febbraio 2025.

3 Gen 2025

Australia e Irlanda: retrofront sulle leggi-bavaglio. Ma in Europa?

Di Enrico Petrucci|2025-01-03T12:45:52+01:003 Gennaio 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Diritto|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Dopo la vittoria di Trump l'Australia e l'Irlanda ritirano le loro leggi liberticide sulla censura. L'Europa invece sembra procedere imperterrita, attraverso il combinato disposto fra fattispecie fumose, delega alla repressione a enti terzi e censura soft dei contenuti online.

16 Dic 2024

Francia: i retroscena economici di una crisi politica che si aggrava

Di Pieter Cleppe|2024-12-16T09:06:03+01:0016 Dicembre 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , |0 Commenti

La Francia di Macron, in piena crisi di governo, oscilla sopra un pericoloso burrone fatto di incertezza costituzionale e di scelte in politica economica ed europea particolarmente scabrose

25 Nov 2024

Morabito a “Il Secolo”: “L’Europa può difendersi dagli MRBM russi”

Di Giuseppe Morabito|2024-11-25T10:51:39+01:0025 Novembre 2024|Categorie: Media|Tag: , , , , , , , , , , |1 Commento

Il Generale Giuseppe Morabito, esperto di difesa e geopolitica, senior fellow del Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli e membro del Direttorato della Nato Defence College Foundation, ha analizzato le reali capacità italiane e le prospettive della difesa europea in un'intervista a "Il Secolo d'Italia"

15 Nov 2024

Cosa può aspettarsi l’UE da un secondo mandato di Trump?

Di Pieter Cleppe|2024-11-15T12:30:03+01:0015 Novembre 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Il nuovo mandato di Trump mette in crisi le politiche europee, dall'uso del commercio come arma moralistica per imporre i "valori" europei ai partner alle scelte "green" fino alla situazione in Ucraina, dove l'Europa rischia di dover pagare il conto.

Torna in cima