10 Dic 2021

Il sovranismo da farsi (anche con l’ira). Recensione a Valerio Benedetti

Di |2021-12-10T14:35:45+01:0010 Dicembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

"Sovranismo" di Benedetti è un libro che spicca nella trattatistica sul tema. Dietro la complessità accademica, nasconde una passione e una spinta mobilitante che non sfuggirà al lettore ben disposto verso i valori che lo ispirano.

14 Ott 2021

Non possiamo perdere la vittoria: riorganizzare il Centro-Destra prima del 2023

Di |2021-10-14T16:20:40+02:0014 Ottobre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Dopo 10 anni di Sinistra (declinata in tutti i possibili aspetti: riformista, liberale ecc), se non è il Paese è la stessa idea di democrazia a richiedere che ci sia una alternanza. Formare un governo potrà essere estremamente difficile, ma non ci si potrà permettere una sconfitta.

19 Mar 2021

Tanta Cina e troppa ideologia nella strategia di sicurezza nazionale di Biden

Di |2021-03-19T19:20:19+01:0019 Marzo 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

La strategia di sicurezza di Joe Biden abbandona la Realpolitik che aveva caratterizzato Trump e in buona misura anche Obama per tornare a un'impostazione ideologica come quella pre-crisi del 2008. Fa però i conti col mutato clima sociale.

10 Feb 2021

Il quadriennio Trump. Un bilancio e le lezioni da apprendere

Di |2021-06-10T14:51:21+02:0010 Febbraio 2021|Categorie: Dossier|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Trarre un bilancio dei quattro anni di Amministrazione Trump negli USA è utile non solo per comprendere di più del futuro di quel Paese, ma anche per avere modelli ed esempi (sia positivi sia negativi) applicabili pure alla Destra italiana.

2 Lug 2020

Una rivoluzione culturale sta per travolgerci

Di |2020-07-02T08:54:34+02:002 Luglio 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |2 Commenti

Siamo nel pieno di un nuovo Sessantotto. Quello riuscì a ridefinire in maniera duratura la visione del mondo, i valori e i costumi occidentali, spostandoli decisamente in senso progressista. La seconda ondata, che stiamo vivendo, sarà invece quella del superamento della civiltà occidentale

22 Gen 2020

Herder e Rousseau: riconciliare identità e illuminismo nel sovranismo

Di |2020-05-04T15:45:47+02:0022 Gennaio 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Nonostante il Conservatorismo classico abbia tentato di rimanere separato dalle matrici culturali della Rivoluzione Francese,possiamo dire che i princìpi che regolano la politica di oggi, in tutte le sue sfumature, sono figli dell’Illuminismo.

9 Ott 2019

SCALEA | Tagliare i parlamentari non è populista, è demagogico

Di |2020-04-14T22:02:08+02:009 Ottobre 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

Tagliare i parlamentari è una riforma demagogica, che a fronte di un piccolissimo risparmio riduce la rappresentantività del Parlamento rispetto al popolo. Il Parlamento rischia di diventare un consesso di esponenti dell'establishment distaccati dai loro elettori.

30 Set 2019

ABYSSUS | L’economicidio della classe media

Di |2019-11-22T16:22:46+01:0030 Settembre 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |2 Commenti

L'esito scontato della globalizzazione degli anni '90 era la scomparsa della classe media, il cui ruolo socio-culturale è però fondamentale. Quella populista-sovranista è una risposta all'inceppamento dell'ascensore sociale.

5 Set 2019

SCALEA | La Destra alla traversata del deserto

Di |2021-08-31T14:50:37+02:005 Settembre 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , |2 Commenti

Quella che comincia ora è una nuova traversata del deserto, la cui meta può essere però la terra promessa. L'agognata ricompensa si può ottenere riuscendo a rinsaldare e compattare quell'elettorato italiano che pare più in sintonia con le proposte della Destra

Torna in cima