Circa Giulio Maria Sibona

Laureato in Giurisprudenza, specializzato in Diritto agroalimentare quale settore strategico italiano di economia reale. Appassionato di politica, storia, filosofia, spiritualità. Da oltre 10 anni scrive di politica nazionale e internazionale, sulle trasformazioni che il mondo sta vivendo.
29 Gen 2025

Benvenuti nel III millennio! Gli albori della seconda amministrazione Trump

Di Giulio Maria Sibona|2025-01-29T10:44:48+01:0029 Gennaio 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Con il secondo mandato di Trump quello che sembrava un "accidente della Storia" nel 2016 diventa una realtà: il consolidamento di un vero blocco alternativo alla sinistra liberal in tutto il mondo occidentale

28 Giu 2023

Tre morti illustri e il futuro dell’Occidente

Di Giulio Maria Sibona|2023-07-04T14:18:22+02:0028 Giugno 2023|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , |0 Commenti

Elisabetta II di Windsor, papa Ratzinger e Silvio Berlusconi: tre protagonisti dei nostri tempi e interpreti - a loro modo - di tradizioni politiche, istituzionali e spirituali con radici profonde. Sono scomparsi nel giro di pochi mesi e ora il mondo è diverso.

5 Ott 2022

Brasile, flop dei sondaggi: Bolsonaro resiste al primo assalto rosso

Di Giulio Maria Sibona|2022-10-05T09:55:27+02:005 Ottobre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , |0 Commenti

I sondaggi che davano Lula facile vincitore al primo turno sono un flop. Bolsonaro accede al ballottaggio, mentre il fronte nazionalista conquista la maggioranza in Parlamento.

15 Feb 2022

Si fa presto a dire presidenzialismo: ecco tutte le possibili varianti

Di Giulio Maria Sibona|2022-02-15T11:59:40+01:0015 Febbraio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , |0 Commenti

L'esito delle recenti elezioni per il Quirinale ha suscitato una discussione sulla possibile elezione diretta del Presidente della Repubblica. Ma ciò aprirebbe molteplici scenari in una repubblica parlamentare come la nostra. Arbitro eletto, semi-presidenzialismo, presidenzialismo o premierato?

14 Ott 2021

Non possiamo perdere la vittoria: riorganizzare il Centro-Destra prima del 2023

Di Giulio Maria Sibona|2021-10-14T16:20:40+02:0014 Ottobre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Dopo 10 anni di Sinistra (declinata in tutti i possibili aspetti: riformista, liberale ecc), se non è il Paese è la stessa idea di democrazia a richiedere che ci sia una alternanza. Formare un governo potrà essere estremamente difficile, ma non ci si potrà permettere una sconfitta.

Torna in cima