25 Feb 2023

Valditara, religione antifascista e homo sacer

Di |2023-02-25T10:04:27+01:0025 Febbraio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Il ruolo di guardia d’onore al sepolcro dell’antifascismo, che le Sinistre si sono riservate, costituisce un temibile strumento, che queste detengono, per definire, in maniera totalmente extraistituzionale, “chi è dentro e chi è fuori”.

21 Feb 2023

Decreto Milleproroghe: cosa prevede per italiani all’estero e aziende esportatrici

Di |2023-02-21T12:03:52+01:0021 Febbraio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , |0 Commenti

Il disegno di legge Milleproroghe dispone misure urgenti sui termini legislativi. In particolare, dispone la proroga al 31 dicembre 2025 del termine per l’obbligatorietà dell’uso dello SPID da parte dei connazionali residenti all’estero.

1 Feb 2023

Ministro Nordio: sulle intercettazioni vada avanti

Di |2023-02-01T14:33:13+01:001 Febbraio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , |0 Commenti

Dopo l’intervento del Ministro della Giustizia Carlo Nordio alla Camera, si è alzato un polverone pressoché inutile. Ma alcune grida e urla non sono altro che la testimonianza positiva del lavoro che questo Governo sta facendo.

9 Gen 2023

L’autunno è passato, la bomba a orologeria ticchetta ancora. Recensione a Capezzone

Di |2023-01-09T14:31:33+01:009 Gennaio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , |0 Commenti

"Bomba a orologeria" (Piemme, 2022) è l’ultimo libro di Daniele Capezzone dedicato alla delicata situazione politico-sociale italiana, il cui potenziale deflagratorio è parso particolarmente accentuato nel contesto delle emergenze contemporanee - sanitaria e bellica anzitutto.

20 Dic 2022

Ungheria, sentinella d’Europa

Di |2022-12-20T18:48:46+01:0020 Dicembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , |0 Commenti

In un'epoca di confusione e cacofonia, la voce dell'Ungheria rimane quella della sentinella, che vigila e avverte. Orbán guarda il mondo con la chiarezza dei suoi antenati, si assume l'ingrato ruolo di percepire le minacce esistenziali in tempi di amnesia e fa diagnosi accurate quando gli altri si abbandonano a posture morali.

21 Nov 2022

La nostra proposta: una nuova legge per tutelare la libertà di parola in pubblico

Di |2022-11-21T14:17:03+01:0021 Novembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , |0 Commenti

La libertà di parola è un principio cardine delle democrazie liberali. Purtroppo l'attuale legislazione italiana non garantisca un'efficace tutela. Proponiamo di istituire il nuovo reato “Violenza o minaccia per impedire riunioni pubbliche o aperte al pubblico”.

3 Nov 2022

Presidente(sse), articoli e pronomi: da Kamala Harris a Giorgia Meloni

Di |2022-11-03T15:14:14+01:003 Novembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , |0 Commenti

Forse Giorgia Meloni ci ha preso gusto, e dopo esser diventata la prima donna Presidente del Consiglio ha ora intenzione di battere le femministe al loro gioco preferito e secondo le loro regole: cos’altro rappresenterebbe la richiesta di una donna di rivolgersi a lei mediante l’uso di parole afferenti al genere maschile, se non una potente affermazione transfemminista?

26 Ott 2022

“L’Italia a testa alta”: il discorso programmatico di Giorgia Meloni

Di |2022-10-26T15:46:48+02:0026 Ottobre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , |0 Commenti

Versione integrale delle dichiarazioni programmatiche con cui la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha chiesto la fiducia alla Camera dei Deputati, in data 26 ottobre 2022.

14 Ott 2022

Nazione e Costituzione – Parte 1

Di |2022-10-21T10:57:28+02:0014 Ottobre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , |0 Commenti

L’ordinamento italiano prende atto che organizzazione politica e “nazione” sono entità non sempre coincidenti: infatti, alla prima (la “Repubblica”) è fatto obbligo di tutelare la seconda (la “Nazione”)

Torna in cima