22 Gen 2025

Trump ha giurato: la fine di un incubo durato quattro anni

Di Emanuele Mastrangelo|2025-01-22T12:39:22+01:0022 Gennaio 2025|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Il ritorno di Trump alla Casa Bianca sembra aprire un'epoca di speranza dopo i quattro anni più duri del nuovo secolo, in cui l'intero occidente allargato ha visto a repentaglio i valori fondamentali su cui è basata la civiltà del Diritto: libertà, Patria, autodeterminazione

9 Gen 2023

L’autunno è passato, la bomba a orologeria ticchetta ancora. Recensione a Capezzone

Di Giacomo Guarini|2023-01-09T14:31:33+01:009 Gennaio 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , |0 Commenti

"Bomba a orologeria" (Piemme, 2022) è l’ultimo libro di Daniele Capezzone dedicato alla delicata situazione politico-sociale italiana, il cui potenziale deflagratorio è parso particolarmente accentuato nel contesto delle emergenze contemporanee - sanitaria e bellica anzitutto.

18 Ago 2022

Tredici priorità per il prossimo Parlamento

Di Centro Studi Machiavelli|2022-08-18T14:44:00+02:0018 Agosto 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , , , , , , , , , |1 Commento

Ecco un elenco di 13 princìpi, raccolti in cinque aree (nazione, popolo, famiglia, lavoro, libertà), che riteniamo dovranno ispirare i prossimi parlamentari.

15 Feb 2022

Masochismo pandemico. Dentro la testa dei “non-viventi”

Di Lorenzo Bernasconi|2022-02-15T13:23:03+01:0015 Febbraio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Occorre una presa di posizione forte e coesa da parte di tutti coloro che si rifanno a idee libertarie: è tempo di affermare che la vita va vissuta appieno, anche se comporta dei rischi. Che, più della morte bisogna temere la non vita che abbiamo sperimentato in questi due anni.

4 Feb 2022

Hegel e l’obbligo vaccinale

Di Marco Malaguti|2022-02-04T14:05:12+01:004 Febbraio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , |0 Commenti

“La libertà è il riconoscimento della necessità”. Così si è espresso, citando G.W.F. Hegel, lo scorso 26 Gennaio in un intervento al Bundestag il ministro della sanità tedesco Karl Lauterbach.

28 Ago 2021

Gli australiani in rivolta contro la dittatura sanitaria

Di Gabe Buckley|2021-09-17T14:15:44+02:0028 Agosto 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , |1 Commento

L'approccio australiano - governare per consenso anziché per forza - è giunto al termine dopo 166 anni, 8 mesi e 19 giorni. Sabato 21 agosto 2021 le forze di sicurezza australiane hanno nuovamente preso le armi contro una protesta di natura politica.

27 Ago 2021

Salvare l’Occidente dalla catastrofe

Di José Papparelli|2021-09-17T14:15:49+02:0027 Agosto 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , |1 Commento

Nell'epoca pre-Covid si vedevano leader politici sfidare il progressismo. Oggi, con l'avvento della pandemia e la nuova era del regime globale del pensiero unico, tutto ciò sembra appartenere a un passato lontano.

18 Ago 2021

Ascoltare i filosofi (anche ai tempi della deriva scientista)

Di Silvio Pittori|2021-09-17T15:00:54+02:0018 Agosto 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , |1 Commento

Intollerabili i risolini di scherno dei virologi in TV al cospetto delle questioni etiche e giuridiche poste da insigni filosofi in merito alla perpetuazione di uno stato di emergenza non previsto all’interno della nostra Costituzione.

30 Lug 2021

Dal terrorismo sanitario al governo militare: sta nascendo una dittatura?

Di Silvio Pittori|2021-09-17T15:02:51+02:0030 Luglio 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , , , , , , |1 Commento

In "Teoria della dittatura", Onfray espone come si possa oggi instaurare una dittatura in sette fasi: “Distruggere la libertà, impoverire la lingua, abolire la verità, sopprimere la storia, negare la natura, propagare l’odio, aspirare all’Impero”.

Torna in cima