Come l’Italia può farsi valere dentro la NATO
🇮🇹 Non c'è incompatibilità tra l'essere membri leali di un'alleanza
🇮🇹 Non c'è incompatibilità tra l'essere membri leali di un'alleanza
A un giorno dall'apertura dei seggi, desideriamo riproporvi i sei punti che avete scelto come prioritari tra la nostra lista di princìpi per i prossimi legislatori. Andando a guardare quanto i programmi dei partiti siano in accordo con ciascuno di essi.
Due settimane fa il Centro Studi Machiavelli ha elaborato un elenco di 13 princìpi fondamentali che dovrebbero guidare i parlamentari che saranno eletti il 25 settembre. Siamo lieti di annunciare quelli che, con migliaia di voti espressi, sono stati scelti dai nostri lettori come i sei indirizzi prioritari.
Ecco un elenco di 13 princìpi, raccolti in cinque aree (nazione, popolo, famiglia, lavoro, libertà), che riteniamo dovranno ispirare i prossimi parlamentari.
L'Italia deve decidere se giocare la partita internazionale e se farlo in Serie A o in una serie inferiore. Non dev'essere tabù parlare di difesa degli interessi nazionali, prima di tutto per definire quali siano e che cosa sia pronta a fare l'Italia per tutelarli. Questa definizione degli obiettivi strategici spetta alla politica; i militari devono solo attuarli.
Dossier "Il nuovo vecchio Afghanistan. Equilibri interni e rischi per la sicurezza", presentazione giovedì 14 ottobre 2021 conl’autore Giovanni Giacalone (Ricercatore del Centro Studi Machiavelli), i deputati On. Raffaele Volpi e On. Andrea Delmastro, il presidente del Centro Studi Machiavelli Daniele Scalea.
Abbandonato l’Afghanistan, vista la situazione in Libia dove esistono degli interessi strategici nazionali importanti, l’azione strategica italiana deve riorientarsi verso la sponda sud del Mediterraneo.
Ecco spuntare un appello alla potenza. Sorprendente è la la fonte che ha osato pubblicare tale appello. Stiamo infatti parlando di "Politico Europe", versione vetero-continentale di quell’enfant prodige del progressismo liberal che è "Politico". In particolare, ci stiamo riferendo all’articolo di Hank Kribbe pubblicato il 13 ottobre.
Una Difesa innovativa ed efficiente non può che essere attuata solo con un Governo in grado di assicurare la cosiddetta “grande strategia” per una politica nazionale vincente