21 Ott 2022

Nazione e Costituzione – Parte 2

Di |2022-10-21T10:53:41+02:0021 Ottobre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Il quadro normativo non lascia dubbi: bene costituzionalmente tutelato è il “fattore umano” che vive e vivifica il territorio, sia a livello locale, sia nel più articolato luogo geografico denominato “Italia”, in cui la Costituzione insedia la Nazione e a cui in più luoghi fa espresso riferimento.

14 Ott 2022

Nazione e Costituzione – Parte 1

Di |2022-10-21T10:57:28+02:0014 Ottobre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , |0 Commenti

L’ordinamento italiano prende atto che organizzazione politica e “nazione” sono entità non sempre coincidenti: infatti, alla prima (la “Repubblica”) è fatto obbligo di tutelare la seconda (la “Nazione”)

1 Feb 2022

Conservare l’anima, difendere la tradizione. Il manuale di Borgonovo

Di |2022-02-01T15:57:49+01:001 Febbraio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

"Conservare l'anima" è un ottimo manuale spirituale per chi vuole essere rivoluzionario. Insegna, tra le altre cose, che non basta conservare ma bisogna saper difendere: letteralmente, respingere il nemico. In politica, sapergli opporre una contro-narrazione, una visione alternativa del mondo.

23 Ago 2021

La disfatta afghana ci ricorda che nazione e patriottismo contano

Di |2021-09-17T14:16:17+02:0023 Agosto 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

All’interno di un Paese in cui sono assenti gli ingredienti propri del patriottismo, l’esercito afghano, addestrato per anni dalle truppe occidentali, ha scelto di arrendersi senza colpo ferire.

19 Mag 2020

La nazione secondo Giovanni Paolo II

Di |2020-05-19T18:25:38+02:0019 Maggio 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Secondo Giovanni Paolo II "Ogni nazione ha conseguentemente anche diritto di modellare la propria vita secondo le proprie tradizioni. Ogni nazione ha il diritto di costruire il proprio futuro provvedendo alle generazioni più giovani un’appropriata educazione”

17 Apr 2020

La rivincita delle identità. Nazione, cultura e integrazione in Occidente

Di |2020-05-28T23:39:57+02:0017 Aprile 2020|Categorie: |Tag: , , , , , |0 Commenti

Giovedì 13 aprile 2017, ore 15-18 Sala del Refettorio – [...]

18 Mar 2020

Perché il nazionalismo è meglio del globalismo, secondo Yoram Hazony

Di |2020-05-05T17:27:03+02:0018 Marzo 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Il nazionalismo è un'idea virtuosa del mondo, il giusto mezzo tra il tribalismo (nemico della pace) e l'imperialismo (nemico della libertà) - un modello assolutamente attuale da opporre al globalismo.

4 Mar 2020

Libertà, sovranità e interesse nazionale | DE FELICE

Di |2020-04-21T15:34:57+02:004 Marzo 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , |0 Commenti

Le deliberazioni del Governo determinano l’insieme delle scelte in materia di sicurezza nazionale dal quale prende forma il discendente quadro delle strategie e degli obiettivi da perseguire, in pratica il futuro dell’Italia e dei nostri figli.

13 Gen 2020

In morte di Roger Scruton, apologeta dello Stato-nazione | IANNONE

Di |2020-01-13T18:32:31+01:0013 Gennaio 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , |0 Commenti

Roger Scruton è stato soprattutto un apologeta dello Stato-nazione e un sostenitore del superamento dell’Unione Europea. Rifiutare questa idea nazionale e, al contempo, essere ossessivamente lusingati da visioni ecumeniche e centripete ci fa sprofondare nell’oicofobia.

Torna in cima