22 Set 2022

“Liberale”, “progressista”, “conservatore”: alla ricerca di un senso — Parte 2

Di Gioacchino La Rocca|2022-09-22T09:52:21+02:0022 Settembre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , |0 Commenti

Non più solo l’etica sostanzialmente unilaterale dei “diritti” predicata da “liberali” e “progressisti” a prescindere dalla realtà umana, ma un’etica e una politica che coniughino diritti e doveri all’interno della comunità in cui si svolge la vita delle persone.

23 Ago 2021

La disfatta afghana ci ricorda che nazione e patriottismo contano

Di Silvio Pittori|2021-09-17T14:16:17+02:0023 Agosto 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

All’interno di un Paese in cui sono assenti gli ingredienti propri del patriottismo, l’esercito afghano, addestrato per anni dalle truppe occidentali, ha scelto di arrendersi senza colpo ferire.

24 Dic 2019

Identità e sovranismo | ALEMANNO

Di Centro Studi Machiavelli|2019-12-21T18:35:41+01:0024 Dicembre 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Se la propria identità viene ritenuta un valore, se appartenere a un popolo e a una comunità è imprescindibile per la propria pienezza esistenziale, è inevitabile individuare una sovranità in grado di difendere e rappresentare questa identità. Per questo l’identitarismo spinge verso il sovranismo.

Torna in cima