4 Nov 2021

Scusaci Milite Ignoto. Rifaremo l’Italia, anche per Te

Di |2021-11-04T14:22:15+01:004 Novembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Piazza Venezia transennata. Solo i militari schierati, un parcheggio d’auto blu di scocciatissimi politici costretti a far passerella sperando che non piova prima che termini la seccatura, e il popolo assente. Che poi, anche se fosse presente, sarebbe comunque tenuto a distanza.

23 Ago 2021

La disfatta afghana ci ricorda che nazione e patriottismo contano

Di |2021-09-17T14:16:17+02:0023 Agosto 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

All’interno di un Paese in cui sono assenti gli ingredienti propri del patriottismo, l’esercito afghano, addestrato per anni dalle truppe occidentali, ha scelto di arrendersi senza colpo ferire.

13 Lug 2021

Lasciate che gli italiani siano nazionalisti almeno nel calcio

Di |2021-09-17T15:05:18+02:0013 Luglio 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , |1 Commento

Così come un bambino impara imitando per gioco ciò che vede fare ai grandi, lasciamo che il popolo italiano reimpari il patriottismo. Se per farlo deve scimmiottare i proverbiali "undici uomini in mutande che corrono dietro a un pallone", ce ne faremo una ragione.

18 Mar 2021

160. Buon compleanno, Italia unita!

Di |2021-03-18T16:51:18+01:0018 Marzo 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , |0 Commenti

Ieri, 17 Marzo, il nostro amato Paese, l’Italia, ha compiuto 160 anni come Stato unitario nazionale. Il Risorgimento è stato una grande pagina della nostra Storia, troppo spesso dimenticata e sminuita.

15 Apr 2020

Rivalutare Salandra, statista e patriota

Di |2020-04-15T17:47:40+02:0015 Aprile 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

La figura di Salandra (1853-1931) merita tra quelle del XIX secolo sempre e comunque attenzione e riguardo, ma ha bisogno di una rivisitazione e un ripensamento per l’intero periodo della sua presenza sulla scena pubblica, anche nella prospettiva dei nostri giorni

18 Nov 2019

FERGOLA| La falsa contrapposizione tra Patria e Nazione

Di |2019-11-18T16:02:41+01:0018 Novembre 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Va di modo contrapporre il concetto di "Patria", visto come positivo, a quello di "Nazione", descritto come negativo in quanto fascista e razzista. In realtà negare la Nazione serve a eludere qualsiasi definizione etno-culturale della comunità.

4 Nov 2019

GERVASONI| Viva il 4 novembre!

Di |2019-11-04T09:40:04+01:004 Novembre 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |1 Commento

Se i professori di un liceo di Venezia rifiutano di celebrare il 4 Novembre cacciandovi i militari chiamati a parlarne, noi lo festeggeremo con ancor più forza e chiederemo che torni a essere riconosciuta come festività nazionale: la festa della Vittoria.

31 Gen 2018

Memoria, Ricordo e Vittoria: tra storia e attualità alla Camera dei Deputati

Di |2018-01-31T11:39:16+01:0031 Gennaio 2018|Categorie: Incontri|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Roma. Il 29 gennaio u.s. si è tenuto presso la [...]

22 Gen 2018

Memoria, Ricordo e Vittoria. L’Italia d’oggi e i conti con la propria storia

Di |2018-01-22T12:01:11+01:0022 Gennaio 2018|Categorie: Incontri|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Nell'anno del centenario della Vittoria nella Grande Guerra, in prossimità [...]

Torna in cima