15 Mar 2023

No, la madre di Leonardo non arrivò su un barcone. E probabilmente era pure italiana

Di |2023-03-15T12:39:20+01:0015 Marzo 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , |14 Commenti

Un atto notarile, un nome in comune e un romanzo a "integrare le lacune". Questi sono gli elementi con cui la stampa italiana sta montando la notizia della presunta origine circassa di Leonardo da Vinci.

1 Lug 2022

Arrivano in Italia gli estremisti di Ultima Generazione. Col tacito assenso di Draghi

Di |2022-07-01T09:28:16+02:001 Luglio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , |1 Commento

Il movimento oltranzista green fondato a Berlino meno di un anno fa si è insediata a Milano e a Roma ed è in via di espansione anche in altre città del Centronord. Esattamente come a Berlino, dove le autorità quando non minimizzano supportano apertamente, anche in Italia assistiamo a tutto fuorché a condanne.

30 Apr 2022

Anche il lavaggio del cervello si digitalizza: dal modello occulto a quello biometrico

Di |2022-04-30T08:20:27+02:0030 Aprile 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Il prossimo passo del potere sarà rimpiazzare il monoideismo tradizionale occultamente indotto con il monoideismo biometrico tecnologicamente indotto.

6 Apr 2022

Scienza contro pensiero. Sanchez cancella la filosofia per abolire il dissenso

Di |2022-04-06T15:03:43+02:006 Aprile 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Mai, in Europa, la filosofia era stata giudicata inutile. Piegata, amputata, censurata, spesso anche vilipesa e tacciata di intellettualismo, la filosofia ha continuato ad essere insegnata persino nel Terzo Reich e nell’Unione Sovietica. Nell’Europa di oggi, al contrario, la si vuole cancellare. Perché?

16 Mar 2022

Guerra russo-ucraina e fuga dalla complessità

Di |2022-03-16T15:55:32+01:0016 Marzo 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , |2 Commenti

Oggi è la parola "complessità" ad essere divenuta oggetto di ironie e contumelie. Solo stolti e traditori vogliono approfondire e comprendere la situazione: le persone rette e i buoni cittadini, invece, sono pronti a "credere, obbedire e combattere", consci che "l'ignoranza è forza". 

29 Nov 2021

La Cina fa propaganda in Italia tramite le scuole — Giovanni Giacalone a La Verità

Di |2021-12-01T13:20:52+01:0029 Novembre 2021|Categorie: Media|Tag: , , , , |0 Commenti

Giovanni Giacalone, Ricercatore del Centro Studi Machiavelli, è stato intervistato da "La Verità" a proposito dell'attivismo cinese nell'insegnamento in Italia. Giacalone ha illustrato come la Cina comunista stia utilizzando l'insegnamento della lingua e della cultura cinesi come veicolo di propaganda.

11 Nov 2021

Macchiano anche la beneficenza con l’odio politico

Di |2021-11-11T12:29:46+01:0011 Novembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , |0 Commenti

Una campagna come questa fa appello non alla solidarietà per il malato ma all'odio per le categorie stigmatizzate, che sono volutamente ampie e connotabili in chiave politica. Magari questa campagna di soldi ne tirerà pure su; saranno però soldi sporchi, conquistati sui cattivi sentimenti.

9 Nov 2021

Le tattiche propagandistiche della Sinistra (che dovremmo imitare)

Di |2021-11-09T11:50:41+01:009 Novembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Come insegna la grammatica della competizione, se un avversario mette in pratica tattiche efficaci l’altro ha solo da scegliere se applicarle anch’esso o perire.

28 Ott 2021

La Sinistra che impone la pseudo-scienza — Daniele Scalea a RPL

Di |2021-11-04T14:40:23+01:0028 Ottobre 2021|Categorie: Media|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

Daniele Scalea, Presidente del Centro Studi Machiavelli, è intervenuto a "Il Punto Politico", programma condotto da PierLuigi Pellegrin su RPL, per discutere del suo articolo "Il libro che spiega perché la teoria gender è anti-scientifica".

Torna in cima