20 Ott 2022

Lenin fu un dittatore sanguinario. Come e più di Mussolini

Di |2022-10-20T15:23:01+02:0020 Ottobre 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , |3 Commenti

Lenin fu un dittatore spietato e sanguinario. Tutto ciò che si può imputare a Mussolini si può imputarlo anche a lui. Chi oggi difende Lenin o esibisce un'ignoranza abissale, o è un apologeta di crimini atroci e vasti e, come tale, andrebbe trattato.

23 Mag 2022

Sconfiggere il liberal-progressismo: i 12 insegnamenti di Orban

Di |2022-05-23T12:03:21+02:0023 Maggio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

I progressisti stanno minacciando l'intera civiltà occidentale, e il vero pericolo non viene dall'esterno ma dall'interno. L'Ungheria è il laboratorio in cui abbiamo testato l'antidoto al dominio dei progressisti. Il farmaco è open-source, gratuito e comprende dodici punti.

2 Nov 2021

Così Viktor Orban ha ricordato la Rivoluzione del 1956

Di |2021-11-02T15:02:17+01:002 Novembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

Centinaia di migliaia di persone si sono radunate a Budapest il 23 ottobre, 65esimo anniversario della Rivoluzione del 1956, per commemorare la lotta per la libertà. Il ricordo è andato pure alle violenze che il governo post-comunista, nel 2006, scatenò contro la popolazione.

30 Set 2021

È morto Abimael Guzman, storico capo di Sendero Luminoso

Di |2021-09-30T12:44:11+02:0030 Settembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Sicurezza|Tag: , , , , , , , |1 Commento

Lo scorso 11 settembre è morto Abimael Guzman, leader storico di Sendero Luminoso, organizzazione terrorista di stampo maoista attiva in Perù dal 1969

2 Ago 2021

Cuba si avvicina alla resa dei conti

Di |2021-09-17T15:02:44+02:002 Agosto 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Oggi Cuba è allo stremo, la popolazione è ai limiti della rivoluzione ed il regime è agli sgoccioli. Perché il regime castrista è entrato nella sua ultima crisi proprio all'inizio degli anni '20 del XXI secolo?

21 Giu 2021

Come azzoppare il Dragone (e vincere la Nuova Guerra Fredda)

Di |2021-06-21T10:53:09+02:0021 Giugno 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , |2 Commenti

Quali sono le contromosse che l’Occidente può attuare per vincere la Nuova Guerra Fredda? Al momento le mosse da attuare sono di quattro diverse nature, che cercheremo di analizzare.

9 Mar 2021

Cosa scrive Pombeni sulle Sinistre

Di |2021-03-09T15:29:10+01:009 Marzo 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Le radici del collega Paolo Pombeni, autore di "Sinistre. Un secolo di divisioni", sono dossettiane e quindi distanti sia dal PCI sia dal PSI, sia, in altri termini, dal massimalismo che dal riformismo, capaci di scontrarsi come di allearsi nel lungo periodo del dopoguerra.

2 Mar 2021

EMPOLI 1921. Una strage dimenticata

Di |2021-03-02T12:29:13+01:002 Marzo 2021|Categorie: Vlog|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

L’1 marzo di 100 anni fa si consumò l’eccidio, perpetrato da militanti del PCI, di marinai e carabinieri incaricati di riattivare le linee ferroviarie bloccate da uno sciopero. Nove militari rimasero uccisi e 18 feriti, vittime di agguati e linciaggi che videro implicate centinaia di persone. Come tanti misfatti comunisti, anche questo è rimasto negletto nella memoria storica del Paese.

28 Feb 2021

EMPOLI 1921. Una strage dimenticata

Di |2021-02-28T13:00:55+01:0028 Febbraio 2021|Categorie: |Tag: , , , , , , , |0 Commenti

L'1 marzo di 100 anni fa si consumò l'eccidio, perpetrato da militanti del PCI, di marinai e carabinieri incaricati di riattivare le linee ferroviarie bloccate da uno sciopero. Nove militari rimasero uccisi e 18 feriti, vittime di agguati e linciaggi che videro implicate centinaia di persone. Come tanti misfatti comunisti, anche questo è rimasto negletto nella memoria storica del Paese.

Torna in cima