L’importanza dell’industria della Difesa e dell’intelligence militare (RAFFAELE VOLPI)
Tutto funziona in maniera congiunta. L'intelligence è essenziale per le scelte politiche, per quelle militari e anche per l'industria della Difesa.
Tutto funziona in maniera congiunta. L'intelligence è essenziale per le scelte politiche, per quelle militari e anche per l'industria della Difesa.
Quali sono le contromosse che l’Occidente può attuare per vincere la Nuova Guerra Fredda? Al momento le mosse da attuare sono di quattro diverse nature, che cercheremo di analizzare.
I tentativi degli Stati Uniti di costruire una coalizione anti-Cina costringeranno Pechino ad espandere la propria campagna hacker, portando a più attacchi informatici a governi asiatici e occidentali, in particolare nei settori tecnologici strategici.
Mentre la Cina sta cercando di mettersi al passo con gli Stati Uniti e altri attori su una serie di fronti tecnologici, farmaceutici e agricoli, l'industria dei semiconduttori è un buon esempio di come potrebbero andare le cose.
Il caso di Silvia Romano ha dimostrato come non sia più possibile considerare il rapimento o la cattura di ostaggi delle semplici aberrazioni criminali, ma, al contrario, come esse costituiscano delle vere e proprie forme di lotta asimmetrica comunemente praticate da fazioni ostili