L’INTERVISTA a Stefano Graziosi
Al centro della discussione gli Stati Uniti d’America e gli ultimi retroscena dal mondo politico repubblicano e democratico. Dal conflitto in Ucraina alle decisioni strategiche messe in atto dal Presidente Biden.
Al centro della discussione gli Stati Uniti d’America e gli ultimi retroscena dal mondo politico repubblicano e democratico. Dal conflitto in Ucraina alle decisioni strategiche messe in atto dal Presidente Biden.
La questione migratoria torna a perseguitare l’amministrazione Biden. Lo scorso marzo sono stati intercettati 221.303 clandestini alla frontiera meridionale degli Stati Uniti. Numeri come questi non si registravano addirittura dal marzo 2000.
Le email sul portatile di Hunter Biden sono vere. A convenirne è niente meno che il "New York Times", il giornale ufficiale dei media mainstream. Ma le e-mail di Hunter sono ancora importanti? La risposta è sì: il portatile ha molto da dirci.
L'Amministrazione Biden ha intenzione di creare problemi agli Stati che proteggono i bambini da raccapriccianti interventi fondati sul mito che sarebbero "nati nel corpo sbagliato".
Presentazione del Dossier del Machiavelli "Biden in crisi" di Stefano Graziosi, con l'Autore, Lucio Malan, Guglielmo Picchi e Daniele Scalea in diretta online.
Il Presidente Scalea ha spiegato come la recente sconfitta elettorale dei democratici americani in Virginia dipenda per lo più dallo scontro tra genitori e amministratori negli school boards, a seguito del tentativo dell'Amministrazione Biden di spingere l'indottrinamento gender e CRT ("teoria critica della razza") nelle scuole.
La sconfitta del Partito Democratico alle elezioni del governatore della Virginia (e le impreviste difficoltà in quelle del New Jersey) confermano che l'Amministrazione Biden è in grande difficoltà, come anticipato nel "Dossier del Machiavelli" "Biden in crisi". Con Stefano Graziosi, Lucio Malan, Guglielmo Picchi e Daniele Scalea.
La tornata elettorale del 2 novembre segna una brusca battuta d'arresto per i sogni di gloria di Joe Biden. La prova delle urne certifica il crollo della popolarità dei democratici, dalla Virginia al New Jersey, senza ignorare i segnali provenienti dalle elezioni a sindaco.
Nel Dossier n. 32 Stefano Graziosi spiega le ragioni del grave calo di popolarità del Presidente Biden e le conseguenze per gli USA e i Paesi alleati. L'Amministrazione stenta principalmente a causa del rapporto conflittuale con l'ala più radicale del Partito Democratico.