27 Dic 2024

“Terra per la pace”, l’unica via alla stabilità nel pantano mediorientale

Di Giovanni Chiacchio|2024-12-29T17:16:31+01:0027 Dicembre 2024|Categorie: Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Consentire la costituzione di uno Stato palestinese sembra essere l'unica via d'uscita per Israele dalla guerra di Gaza, disinnescando Hamas e soprattutto portando l'Iran a un nuovo isolamento internazionale con l'azzeramento del suo vantaggio politico-morale verso il Sud Globale dato dall'appoggio alla causa palestinese.

19 Ott 2024

Houthi, abbiamo (ancora) un problema

Di Vittorio Maccarrone|2024-10-19T16:41:07+02:0019 Ottobre 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Il gruppo yemenita filo-iraniano continua a colpire le navi di passaggio nel Mar Rosso. Gli Stati Uniti faticano a ripristinare la deterrenza, mentre l’Italia fa il solletico con l’Operazione Aspides.

3 Lug 2024

Scattered approach in the Red Sea contributes to instability

Di Irina Tsukerman|2024-07-10T19:21:06+02:003 Luglio 2024|Categorie: Dossier|Tag: , , , , |1 Commento

I problemi che Iran, Houthi e pirati somali stanno creando negli stretti mediorientali, e quali ostacoli hanno finora impedito agli altri attori locali e a quelli occidentali di porre rimedio alla situazione.

16 Apr 2024

Missili, droni e… bitcoin. I retroscena dell’attacco iraniano

Di Emanuel Pietrobon e Elham Makdoum|2024-04-16T10:54:00+02:0016 Aprile 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |1 Commento

La rappresaglia iraniana per l'attacco israeliano al suo consolato di Damasco è stata (forse) concordata, ma Teheran si è lasciato un margine di manovra nel criptoverso. E ha dimostrato che Tel Aviv non è più inviolabile.

5 Feb 2024

Ricostruzione e implicazioni della crisi missilistica tra Islamabad e Teheran

Di Ali Reza|2024-02-05T23:34:17+01:005 Febbraio 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

La crisi tra Islamabad e Teheran ha messo in luce l'efficacia della diplomazia e del dialogo per la risoluzione pacifica delle controversie, assieme alla collaborazione fra servizi segreti.

1 Feb 2024

Houthi: attacco alla globalizzazione

Di Emanuel Pietrobon|2024-02-02T19:40:48+01:001 Febbraio 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |1 Commento

L'offensiva asimmetrica di Anṣār Allāh ha messo in luce tutte le fragilità e le contraddizioni della globalizzazione. Ma ha anche ricordato, nuovamente, che la coesione dell'Occidente è mera apparenza. Gli interessi di Russia, Cina e Iran nella partita per il Mar Rosso.

10 Gen 2024

Il mondo nuovo: dalle policrisi alla permacrisi

Di Emanuel Pietrobon|2024-01-10T09:06:14+01:0010 Gennaio 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

La competizione tra grandi potenze non mostra segni di rabbonimento. Tra problemi interni e deficit esterni, gli Stati Uniti stanno lentamente perdendo ritmo e possesso palla nella partita per la transizione multipolare. Le policrisi degli anni precedenti sono destinate a dar vita a una permacrisi.

30 Ott 2023

Tra Israele e Iran l’escalation è dietro l’angolo

Di Vittorio Maccarrone|2023-10-30T11:34:07+01:0030 Ottobre 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Le politiche di Israele e Iran stanno rapidamente facendo precipitare la situazione. Un'escalation fra le due potenze regionali sembra dietro l'angolo, con l'Iran nel tentativo di rompere l'accerchiamento e Israele all'offensiva contro i proxy iraniani

Torna in cima