4 Mag 2022

L’INTERVISTA a Lorenzo Castellani

Di |2022-05-04T10:59:40+02:004 Maggio 2022|Categorie: Vlog|Tag: , , , |0 Commenti

Due anni di emergenza pandemica hanno toccato principi fondamentali del nostro vivere quotidiano. Restrizioni, precauzioni, regolamenti, lasciandoci sospesi tra spazi ridotti e mosse obbligate, tra il seguire i dubbi o assuefarsi all’obbedienza. Il concetto di libertà stesso è stato messo sotto scacco da pressioni, paure, domande e timori.

2 Mag 2022

L’INTERVISTA a Lorenzo Castellani

Di |2022-05-02T21:33:48+02:002 Maggio 2022|Categorie: |Tag: , , , |0 Commenti

Due anni di emergenza pandemica hanno toccato principi fondamentali del nostro vivere quotidiano. Restrizioni, precauzioni, regolamenti, lasciandoci sospesi tra spazi ridotti e mosse obbligate, tra il seguire i dubbi o assuefarsi all’obbedienza. Il concetto di libertà stesso è stato messo sotto scacco da pressioni, paure, domande e timori.

26 Apr 2022

Il modello “zero covid” cinese potrebbe arrivare in Italia — Daniele Scalea a Radio Libertà

Di |2022-05-03T12:27:17+02:0026 Aprile 2022|Categorie: Media|Tag: , , , , |0 Commenti

Daniele Scalea, Presidente del Centro Studi Machiavelli, è intervenuto a Radio Libertà, intervistato da PierLuigi Pellegrin a proposito del suo articolo "L’incubo di Shanghai è un monito: bisogna tenere testa ai fanatici del lockdown". Scalea ha descritto gli orrori della politica cinese di "zero covid" e messo in guardia dalla possibile riproposizione di questo modello anche in Italia.

22 Apr 2022

L’incubo di Shanghai è un monito: bisogna tenere testa ai fanatici del lockdown

Di |2022-05-02T12:18:54+02:0022 Aprile 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , |0 Commenti

Un regime comunista, quello cinese, sta offrendoci un saggio di dove possa arrivare la smania per il confinamento di massa e l'obiettivo del "zero covid". Il riferimento è al lockdown ordinato a Shanghai.

10 Feb 2022

Il lockdown è stato inutile — Daniele Scalea a Radio Libertà

Di |2022-02-23T16:24:57+01:0010 Febbraio 2022|Categorie: Media|Tag: , , , , |0 Commenti

Daniele Scalea, presidente del Centro Studi Machiavelli, è stato intervistato da PierLuigi Pellegrin a proposito dei suoi articoli "Il lockdown? Non è servito a niente. Lo rivela una nuova meta-analisi" e "Cinque anni di Machiavelli". Scalea ha commentato un nuovo studio sull'inutilità del lockdown e spiegato cosa ha fatto in questo quinquennio il Centro Studi Machiavelli.

7 Feb 2022

Il lockdown? Non è servito a niente. Lo rivela una nuova meta-analisi

Di |2022-05-02T12:19:03+02:007 Febbraio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , |1 Commento

E se vi dicessero che le varie restrizioni - dalla chiusura di scuole e negozi alle limitazioni agli spostamenti, dall'obbligo di mascherina  - non siano servite a nulla sul fronte sanitario?

11 Gen 2022

Il lockdown è fallimentare – ma gli scienziati hanno paura di perdere fondi dicendolo

Di |2022-05-02T12:19:12+02:0011 Gennaio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Perché così pochi scienziati si sono esposti per criticare una strategia assurda come quella del lockdown? Il motivo è che Fauci e Collins, sponsor del lockdown, controllano gran parte dei fondi alla ricerca.

21 Dic 2021

Un eterno oscillare tra green pass e lockdown? Imbocchiamo la via di uscita

Di |2021-12-30T16:51:43+01:0021 Dicembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , |1 Commento

Viviamo in un'epoca in cui s'oscilla tra Green Pass e lockdown. Un pendolo degno di far rimpiangere quello tra noia e dolore di Schopenhauer. Ma un'alternativa c'è e si chiama "libertà". Possibile che il faro dell'ideale che illumina l'Occidente da millenni possa essersi spento così rapidamente?

28 Ago 2021

Gli australiani in rivolta contro la dittatura sanitaria

Di |2021-09-17T14:15:44+02:0028 Agosto 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , |1 Commento

L'approccio australiano - governare per consenso anziché per forza - è giunto al termine dopo 166 anni, 8 mesi e 19 giorni. Sabato 21 agosto 2021 le forze di sicurezza australiane hanno nuovamente preso le armi contro una protesta di natura politica.

Torna in cima