🎥 Autonomia strategica, difesa europea e alleanza atlantica: siamo pronti?
Un panel di alto livello affronta una delle questioni più urgenti del nostro tempo: l’Europa e l’Italia sono pronte a difendersi in un mondo di conflitti crescenti, crisi globali e disimpegno degli USA? Moderato da Antonio Rapisarda (Direttore de Il Secolo d’Italia), il dibattito vede protagonisti Sen. Stefania Craxi (Presidente Commissione Affari Esteri e Difesa), Gen. C.A. (ris.) Francesco Diella (Senior Fellow, Centro Studi Machiavelli), Dott. Gianandrea Gaiani (Direttore Analisi Difesa) e On. Guglielmo Picchi (Direttore Relazioni Internazionali, Centro Studi Machiavelli).
🔍 Cosa scoprirai:
- L’Europa è in ritardo: la Craxi sottolinea la necessità di un’autonomia strategica complementare alla NATO, con il Mediterraneo al centro delle sfide future.
- I costi del riarmo: Gaiani svela l’impennata dei prezzi militari (un proiettile da 155 mm a 4.000€, un Leopard 2 a 29 milioni!) e i rischi di una corsa insostenibile contro Russia e Cina.
- Italia al bivio: Picchi propone un rafforzamento nazionale per non dipendere da un’Europa divisa o da un’America “da Far West”.
- NATO-UE: un matrimonio possibile? Diella analizza la cooperazione militare e le tensioni politiche che frenano una difesa comune.
💥 Tra dati scioccanti, analisi geopolitiche e proposte concrete, questo dibattito è un’occasione unica per capire il futuro della sicurezza europea e il ruolo dell’Italia. Siamo davvero pronti? Guarda il video e unisciti alla discussione!
Scrivi un commento