Circa Gianmaria Pisanelli

Laureato in Giurisprudenza (Università Sapienza), dopo una breve esperienza come funzionario del Ministero del Lavoro è stato consigliere parlamentare alla Camera dei Deputati per oltre trent'anni.
17 Apr 2025

Wokeismo: così GB ed Europa stanno calcando il tallone di ferro

Di Gianmaria Pisanelli|2025-04-17T13:12:09+02:0017 Aprile 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Diritto|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Mentre gli USA si stanno liberando, nel Regno Unito, l’ideologia woke reprime la libertà di pensiero con “crimini d’odio” e iper-regolamentazioni, mentre in Europa si psichiatrizza il dissenso. Così il "tallone di ferro" calca sul collo degli europei sempre più duramente...

20 Dic 2024

Cosa sono i Non Crime Hate Incident (AKA “psicoreati”)

Di Gianmaria Pisanelli|2024-12-20T11:02:10+01:0020 Dicembre 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Diritto|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Le maglie dei cosiddetti Non Crime Hate Incident in UK si stringono sempre di più, creando fattispecie che somigliano in maniera inquietante agli "psicoreati" di orwelliana memoria...

19 Giu 2024

I cultori dell’emergenza permanente e la distopia del “rischio zero”

Di Gianmaria Pisanelli|2024-06-19T10:56:28+02:0019 Giugno 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Diritto|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

I mezzi tecnici consentono oggi una società del controllo omnipervasiva. Che si fa strada con la retorica del "rischio zero", terrorizzando la gente e spingendola ad accettare limitazioni delle proprie libertà sempre più insidiose.

16 Mar 2024

La Costituzione a geometria variabile di Amato & Co.

Di Gianmaria Pisanelli|2024-03-16T09:48:41+01:0016 Marzo 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Diritto|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Le interpretazioni della Costituzione di Giuliano Amato e Gustavo Zagrebelski sono cangianti e mutevoli a seconda del governo che siede a palazzo Chigi. Benevole verso governi a trazione democratica, severe quando al potere ci sono i conservatori.

19 Gen 2024

Il vero nemico dei progressisti è la democrazia?

Di Gianmaria Pisanelli|2024-01-19T09:29:24+01:0019 Gennaio 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

I tentativi dei progressisti e dei loro intellettuali portatori d'acqua di arginare l'avanzata delle istanze populiste (che rappresentano fette maggioritarie e sempre più ampie del popolo) sono l'indice di un odio profondo per la democrazia: secondo costoro, si dovrebbe votare solo se si dà ragione alla loro fazione.

23 Giu 2023

La clava del “negazionismo” per censurare il dissenso

Di Gianmaria Pisanelli|2023-06-23T10:45:07+02:0023 Giugno 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Il nuovo strumento della repressione si chiama "negazionismo" ed è un'etichetta comoda da applicare a chiunque non si allinei al mainstream. Partito dalla repressione di chi contestava l'Olocausto, oggi questo reato d'opinione trova applicazione su ogni campo dell'ideologia dominante: dalla narrazione su covid e vaccini a quella sul "cambiamento climatico" d'origine antropica.

Torna in cima