Nel Dossier n. 37 Nicola De Felice discute le linee politico-strategica secondo cui l’Italia deve riorganizzare la propria Difesa, alla luce tanto della guerra russo-ucraina quanto del previsto aumento delle spese militari.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOSSIER (1 MB)
SOMMARIO ESECUTIVO
La copertina
- Le linee d’indirizzo strategico-militare dell’Italia devono porre al centro il Mediterraneo, che ha un ruolo preminente per l’economia e la sicurezza del Paese.
- L’Italia deve avere una propria strategia marittima, inserita in quella di UE e NATO ma autonoma. Tale strategia deve garantirle un ruolo di potenza regionale nel Mediterraneo.
- Tale strategia include anche una capacità di dissuasione, ossia la capacità di influenzare nel senso voluto l’azione di un avversario.
- La guerra russo-ucraina in corso offre spunti e lezioni per tutte le FF.AA.
LEGGILO ONLINE
Dossier 37 – Quale strategia per una nuova difesaSenior Fellow del Centro Studi Machiavelli. Ammiraglio di divisione (ris.), già comandante di cacciatorpediniere e fregate, ha svolto importanti incarichi diplomatici, finanziari, tecnici e strategici per gli Stati Maggiori della Difesa e della Marina Militare, sia in Patria sia all’estero, in mare e a terra, perseguendo l'applicazione di capacità tese a rendere efficace la politica di difesa e di sicurezza italiana.
Scrivi un commento