L’Uomo integrale: oltre transumanesimo e primitivismo
Il punto di vista esposto in questo breve articolo è quello di una via mediana, la ricerca di un equilibrio continuo tra forze della vita e quelle del progresso, forze della natura e tecnologia.
Il punto di vista esposto in questo breve articolo è quello di una via mediana, la ricerca di un equilibrio continuo tra forze della vita e quelle del progresso, forze della natura e tecnologia.
Secondo alcuni autori il conservatorismo sarebbe uno svantaggio essenziale per la Destra: la renderebbe incapace di offrire una visione di futuro improntata al progresso. La Destra deve scoprirsi “progressista” o almeno “prometeica”? Ne dibattono Eugenio Capozzi e Adriano Scianca.
Secondo alcuni autori il conservatorismo sarebbe uno svantaggio essenziale per la Destra: la renderebbe incapace di offrire una visione di futuro improntata al progresso. La Destra deve scoprirsi "progressista" o almeno "prometeica"? Ne dibattono in diretta lo storico Eugenio Capozzi e il giornalista Adriano Scianca.
La Destra dovrà raccogliere la sfida prometeica e faustiana al futuro, confrontandosi con le incognite e le opportunità del progresso: ciò che dovrà fare è riempirlo dei suoi contenuti di segno opposto al nichilismo della Sinistra, che tutto livella ed omologa.
La tradizione è la base dalla quale l’uomo deve innalzarsi, l’accumularsi di esperienze culturali condivise. Bisogna pacificare e far dialogare tra loro tradizione e cambiamento , stabilità e avanzamento, in quanto co-creatori di quel primate difettoso chiamato uomo